Schegge di semasiologia letteraria tra antico e moderno - Giorgio Pannunzio - copertina
Schegge di semasiologia letteraria tra antico e moderno - Giorgio Pannunzio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Schegge di semasiologia letteraria tra antico e moderno
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


I saggi qui proposti, già editi in altra veste e solo lievemente modificati per la bisogna, sono il frutto di una ricerca letteraria pluriennale. Essi sono strutturati in modo da portare avanti una definizione quanto mai larga dell'ormai annoso concetto di critica delle fonti, anche attraverso una visione più tradizionale dello strumento critico che però non perda di vista la "novitas" del tempo moderno. Si va dall'ormai sorpassata icasticità dell'arte dei ragguagli librari (la recensione al "Cantare di Giusto Palladino" edito dal Cassì e quella ai "Disertori" del Franzinelli), ma anche il diffusivo impulso di uno scavo diacronico e para-musicale (il saggio su Ariosto e Battisti e quello su Fossati), oppure rientrano nell'indefinita cornice dell'ermeneutica (l'intervento su Platone tradotto nel Settecento nostrano). Tutto ciò, nella certezza che un fattivo nutrimento spirituale si trovi ovunque (com'ebbe una volta a dire un vetusto critico ottocentesco, lo Zumbini, il quale sosteneva che "l'infinita gradazione di bellezza ch'è nelle cose della natura, è pure in quelle dell'ordine ideale: anche queste hanno il loro bello naturale, hanno in s[è] un principio di poesia").

Dettagli

Libro universitario
140 p.
9791221443936
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it