La sciamana di Chatsil - Kim Tong-ni - copertina
La sciamana di Chatsil - Kim Tong-ni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
La sciamana di Chatsil
Disponibilità immediata
30,00 €
30,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il romanzo narra le vicende di Eul-Hwa, sciamana in un villaggio della Corea, ne descrive le sue pratiche esoteriche nelle cerimonie e nei riti sciamanici, il suo incontro-scontro con il figlio che, mandato in tenera età in un tempio buddista, torna a casa convertito al cristianesimo. L'originalità del romanzo consiste non solo nell'immergere il lettore nell'universo esoterico dello sciamanismo ma anche nel vivere, attraverso il contrasto madre-figlio, la contrapposizione, tutt'ora viva in Corea, fra il mondo della tradizione autoctona e l'apertura verso nuove forme di credo e di pensiero di provenienza occidentale. Questo libro, adattato per lo schermo nel 1982, fu candidato al Premio Nobel nel 1978.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

in ottavo paperback 181 9788887510294 Ottimo (Fine) Libro usato proveniente da collezione privata. La copertina riporta piccole tracce d'uso, piccole lacerazioni sulla sovracopertina. Evidente piega nella parte posteriore. Le pagine risultano lievemente imbrunite dal tempo. All'interno in ottime condizi.

Dettagli

31 luglio 2006
181 p., Brossura
9788887510294

Valutazioni e recensioni

  • Giuseppe R

    Romanzo molto particolare perché privo di una vera e propria trama, lento in alcune parti,drammatico, ma molto interessante se intendiamo scoprire la vita autentica in Corea, in particolare perché l'autore, tra i più grandi della sua generazione, segue un'idea di letteratura molto ancorata alle tradizioni del suo paese. Infatti il tema centra del libro è l'esoterismo sciamanico. Tutto ruota intorno al contrasto tra il sciamanesimo della protagonista - una sciamana appunto - e il cristianesimo in cui crede suo figlio. Il contrasto generazionale e di fede è altresì un quadro del contrasto proprio della Corea (e simile in tutta l'Asia) tra la tradizione autoctona e gli influssi della cultura occidentale.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it