Scienza e apprendimento nella scuola superiore. Il progetto CARE in Liguria
Il volume fornisce un contributo al tema dell'innovazione dei curricoli della scuola secondaria di secondo grado, con particolare riguardo agli apprendimenti scientifici e alla loro didattica in chiave transdisciplinare. Esso prende avvio dal processo di ricerca azione condotto nell'ambito del Progetto nazionale CARE - Curricoli Aperti alla Ricerca Educativa, che costituisce lo sviluppo del Progetto in sostegno al miglioramento degli apprendimenti scientifici nella scuola secondaria di secondo grado, affidato agli IRRE dalla Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici - Area Autonomia dell'allora MIUR. Scopo del progetto, coordinato da IRRE Liguria, è stato quello di diffondere nella scuola metodi di progettazione partecipata aperta a tutti i portatori di interessi sul territorio (attori interni ed esterni alla scuola) per sostenere l'innovazione e promuovere dinamiche proattive di dialogo sociale e condivisione sulle problematiche dell'educazione e della società della conoscenza. Il volume riporta riflessioni e proposte metodologiche maturate nel gruppo di ricerca di IRRE Liguria e alcuni materiali prodotti dalle tredici scuole (licei ed istituti tecnici e professionali) che, nella regione, hanno aderito al progetto. Per la sua apertura al contesto esterno, il testo non si rivolge solo a chi opera nel mondo della scuola, ma anche a quanti, per vari motivi di studio e di lavoro, partecipano alla comunità educante.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it