Scienze sociali e salute nel XXI secolo. Nuove tendenze, vecchi dilemmi? - copertina
Scienze sociali e salute nel XXI secolo. Nuove tendenze, vecchi dilemmi? - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Scienze sociali e salute nel XXI secolo. Nuove tendenze, vecchi dilemmi?
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
36,50 €
36,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Sociologia, psicologia, antropologia, economia ed epidemiologia offrono delle prospettive autonome, ancorché interdipendenti sul tema della salute/malattia. In quest'opera, esito dell'importante convegno internazionale "Scienze sociali e salute nel XXI secolo: nuove tendenze, vecchi dilemmi?" dedicato ai primi cinque anni di vita della rivista Salute e Società, vari studiosi provenienti da questi diversi campi di studio hanno riflettuto e proposto ricerche originali su tematiche quali le disuguaglianze sociali nella salute, il costo del SSN, le prospettive per le professioni sanitarie a seguito dei processi di riorganizzazione, il non-profit sanitario e il ruolo dell'associazionismo, il futuro della Managed Care negli Usa e la sempre crescente medicalizzazione della vita quotidiana. Il volume, dunque, si presenta come il testo più completo ed aggiornato sulle "nuove tendenze" nell'ambito dello studio multidimensionale dei diversi aspetti che compongono quel complesso campo di lavoro che racchiude prevenzione, assistenza, organizzazione e valutazione degli interventi sulla malattia. Lo stile espositivo è divulgativo, con pochi tecnicismi e molte argomentazioni, anche se l'attenzione alla scientificità è costante e puntuale.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

26 settembre 2008
Libro universitario
560 p., Brossura
9788856801972
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it