Scirocco freddoso
“...la vita pulsa anche quando lo scirocco freddoso sferza le strade e in giro non si vedono più nemmeno i cani randagi.” I dodici racconti che compongono questa raccolta si susseguono evidenziando il malessere quotidiano, celato da un’apparente normalità, che provoca il disagio del vivere. La rassegnazione che imprigiona i personaggi in una realtà inaccettabile si fa scintilla e trova le vie più diverse per liberarsi. Un cappello parlante, una statua di cui innamorarsi, uno scontrino dimenticato: sono questi gli elementi capaci di capovolgere improvvisamente la prospettiva, che Valeria Micale ci narra in una prosa lucida in cui l’elemento umoristico, a tratti sconfinante nel grottesco, non è mai scisso da umana compassione, in un crescendo di suggestioni che disvela una realtà irriducibile, spesso brutale. È questo il corto-circuito, il rimedio che, con un colpo di scena, rivela l’assurdo e provoca il lettore con le sorprese che ogni protagonista riserva.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:10 giugno 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it