La scorta (DVD) di Ricky Tognazzi - DVD
La scorta (DVD) di Ricky Tognazzi - DVD - 2
La scorta (DVD) di Ricky Tognazzi - DVD
La scorta (DVD) di Ricky Tognazzi - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
La scorta (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


La vita corre sul filo del rasoio per i carabinieri che proteggono un magistrato inviato da Vares?? a Marsala in sostituzione di un collega ucciso dalla mafia. Questa è la loro storia, quella di uomini che ogni giorno mettono a repentaglio la propria esistenza per difendere la giustizia.

Dettagli

1993
DVD
8054806310230

Informazioni aggiuntive

  • Mustang Entertainment, 2019
  • Eagle Pictures
  • 92 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano per non udenti
  • 1,85:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Ricky Tognazzi

Ricky Tognazzi

1955, Milano

"Attore e regista italiano. Figlio di Ugo T., recita con il padre in un celebre episodio di I mostri (1963) di D. Risi, nella parte del bambino che riceve lezioni di furbizia dal disonesto genitore. Diplomato presso l’Istituto di stato per la cinematografia, aiuto-regista per il padre e per altri colleghi, recita in piccoli ruoli, finché non diventa protagonista di Qualcosa di biondo (1984) di M. Ponzi, specializzandosi poi in personaggi introversi e complessati (La famiglia, 1987, di E. Scola; Caruso Paskoski (di padre polacco) 1988, di F. Nuti). Piccoli equivoci (1989), con le sue schermaglie e i suoi bisticci amorosi, è un promettente esordio nella regia. Con Ultrà (1990), robusta cronaca degli eccessi della tifoseria calcistica, cambia registro: alla commedia generazionale sostituisce...

Foto di Claudio Amendola

Claudio Amendola

1963, Roma

Claudio Amendola è un attore, conduttore televisivo e regista italiano. Per sapere di più sulla sua vita e sulla carriera ricordiamo che nel 2024 è uscito Ma non dovevate andà a Londra? Un viaggio nella mia vita, libro autobiografico pubblicato da Sperling & Kupfer. Figlio dell’attore e doppiatore Ferruccio Amendola, esordisce al cinema con Vacanze di Natale (1983) di Carlo Vanzina. Prosegue la carriera interpretando spesso il tipico giovane romano di borgata, fino a Mery per sempre (1989) di Marco Risi in cui è un detenuto palermitano. Attore dotato di grande presenza fisica e di un innegabile carisma, lavora poi, tra gli altri, con Ettore Scola (Il viaggio di Capitan Fracassa, 1990), Carlo Mazzacurati (Un’altra vita, 1992), P. Chéreau...

Foto di Carlo Cecchi

Carlo Cecchi

1939, Firenze

"Attore italiano. Esordisce nel 1966 con A mosca cieca di R. Scavolini, per poi intraprendere una fortunata carriera teatrale come regista e attore, con numerose messinscene di W. Shakespeare e H. Pinter. Torna al cinema nel 1992 con Morte di un matematico napoletano di M. Martone, in cui tratteggia in modo memorabile l’angoscia intellettuale degli ultimi giorni di vita del matematico R. Caccioppoli. Da allora le sue apparizioni cinematografiche diventano più frequenti (La scorta, 1993, di R. Tognazzi; L’arcano incantatore, 1996, di P. Avati; Arrivederci amore, ciao, 2006, di M. Soavi) anche se il centro della sua vita professionale rimane sempre il teatro."

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail