Scritti editi e postumi - Carlo Bini - ebook
Scritti editi e postumi - Carlo Bini - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Scritti editi e postumi
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Scopri il genio nascosto di Carlo Bini, un autore che ha saputo catturare l'essenza del suo tempo con una voce unica e inconfondibile. "Scritti editi e postumi" è un viaggio affascinante attraverso le parole di un pensatore visionario, un'opera che intreccia riflessioni profonde e osservazioni acute sulla società, la politica e l'umanità. Ogni pagina è un invito a esplorare il mondo con occhi nuovi, a interrogarsi e a lasciarsi ispirare. I temi unici di questo libro spaziano dalla critica sociale alla filosofia, passando per l'analisi politica e la letteratura. Bini riesce a fondere con maestria l'ironia e la serietà, offrendo al lettore un'esperienza di lettura che è al contempo stimolante e appagante. Il punto di forza di quest'opera risiede nello stile inconfondibile di Bini: una prosa elegante e incisiva, capace di trasmettere emozioni e di far riflettere. Riconosciuto come uno dei pensatori più originali del suo tempo, Bini ha ricevuto numerosi riconoscimenti per la sua capacità di anticipare i cambiamenti sociali e culturali. Questo libro è destinato a un pubblico di lettori curiosi e appassionati, che amano immergersi in testi che sfidano le convenzioni e stimolano il pensiero critico. È perfetto per chi cerca un'opera che non solo intrattiene, ma che arricchisce e ispira. Non perdere l'occasione di scoprire un capolavoro della letteratura italiana. Acquista "Scritti editi e postumi" di Carlo Bini e lasciati trasportare in un mondo di idee e riflessioni che cambieranno il tuo modo di vedere la realtà.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9782528017289

Conosci l'autore

Foto di Carlo Bini

Carlo Bini

(Livorno 1806 - Carrara 1842) scrittore e patriota italiano. Fu amico di F.D. Guerrazzi, col quale fondò nel 1829 il giornale «L’Indicatore livornese», e di G. Mazzini, che curò la raccolta postuma dei suoi scritti (1843). Affiliato alla Giovane Italia, fu incarcerato per tre mesi al Forte della Stella di Portoferraio (1833). Qui scrisse il Manoscritto di un prigioniero, opera ricca di umori romantici, nella quale sono presenti numerosi spunti di polemica sociale, in bilico tra la riflessione e il racconto, tra il sentimentalismo e l’ironia di ascendenza foscoliana-sterniana. Il Manoscritto apparve per la prima volta, ma gravemente mutilato dalla censura, nel 1843; l’edizione integrale uscì nel 1869.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows