Libro La scrittura al femminile a Brescia fra il Quattrocento e l'Ottocento Elisabetta Selmi
Libro La scrittura al femminile a Brescia fra il Quattrocento e l'Ottocento Elisabetta Selmi
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La scrittura al femminile a Brescia fra il Quattrocento e l'Ottocento
Disponibilità immediata
30,00 €
30,00 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

La Fenice - Brescia
La Fenice - Brescia Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: La scrittura femminile a Brescia tra il Quattrocento e l’Ottocento. Due volumi.Autore: Selmi, Elisabetta (a cura di)Editore: Fondazione Civiltà BrescianaAnno: 2001Due Voll. In 8° (cm 23,8 x 16,7), pp. [CXXXIII] + 413 + [XXIII] + 466. Bross. Tit. bianco al dorso rosa. Lievi segni di consunzione ai margini e alle cuffie. Tracce di polvere. Condizioni molto buone.

Immagini:

La scrittura al femminile a Brescia fra il Quattrocento e l'Ottocento

Dettagli

2 voll., 878 p., ill.
9788886670395

Conosci l'autore

Foto di Elisabetta Selmi

Elisabetta Selmi

è professore Ordinario di letteratura italiana presso il Dipartimento di Studi linguistici e letterari dell'Università di Padova. Ha insegnato in diverse Università europee. Fa parte del comitato direttivo di diverse riviste scientifiche nazionali e internazionali: «Critica letteraria», «Rivista di letteratura teatrale», «Aevum», «DNA. Rivista di Studi Camporesiani»; condirige con Claudio Griggio e Renzo Rabboni la «Rivista di letteratura religiosa». Dirige varie collane di ricerche e studi sulla letteratura e le tradizioni della prima modernità (sec. XV-XVIII). Collabora con il CNR per il progetto di costruzione degli Archivi del Lessico intellettuale europeo, per il settore dei testi della scrittura femminile.Ha...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it