Scritture contabili di chiusura. Guida alle scritture di assestamento. Soluzioni 2012. Con CD-ROM
Il testo analizza in modo pratico e con l'ausilio di numerosi esempi: la correzione dei più frequenti errori commessi nelle operazioni continuative; le scritture di assestamento (completamento, integrazione, rettifica, ammortamento) e le operazioni antecedenti la chiusura dei conti con uno sguardo attento ai criteri di valutazione dei componenti positivi e negativi di reddito; la determinazione del reddito; la chiusura e la riapertura dei conti. Di ogni singola voce contabile è analizzata la deducibilità ai fini redditi e Irap con tavole riassuntive, check list e un ponderoso piano dei conti utile sia per i soggetti in contabilità ordinaria sia per i soggetti in contabilità semplificata.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it