Scrivere in versi. Metrica e poesia - Gabriella Sica - copertina
Scrivere in versi. Metrica e poesia - Gabriella Sica - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 47 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Scrivere in versi. Metrica e poesia
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


"Scrivere non solo con la propria generazione nel sangue" ma attingendo all'immenso patrimonio metrico della tradizione classica e moderna. È questa la sfida che Gabriella Sica lancia ai lettori e agli appassionati di poesia riproponendo un'indagine affascinante e originale di quelle forme poetiche che nel corso dei secoli si sono consolidate, trasformate o rivoluzionate. Le forme metriche sono tracce preziose di una memoria che va custodita e ringiovanita, orme indelebili della tradizione letteraria italiana, vere "impronte biologiche" del lavoro compiuto dagli autori con ogni fibra e idea. Un'occasione per rileggere i più bei versi della poesia italiana, da Petrarca a Saba, da Cavalcanti a Leopardi, da Ungaretti a Caproni in compagnia di Gabriella Sica, poeta e protagonista del dibattito letterario del nostro tempo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Piani
Libreria Piani Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Milano, il Saggiatore, 2011, 8vo brossura originale con copertina illustrata a colori, pp. 294. Alcune leggere note sottolineature a matita.

Immagini:

Scrivere in versi. Metrica e poesia

Dettagli

Tascabile
17 novembre 2011
294 p., Brossura
9788856502855

Conosci l'autore

Foto di Gabriella Sica

Gabriella Sica

1950, Viterbo

Gabriella Sica vive dall’età di dieci anni a Roma, sua città adottiva. Dopo la pubblicazione di alcuni testi poetici su riviste e antologie, come Prato pagano nel 1980 e l'Almanacco dello specchio nel 1983, è uscito il suo primo libro di poesie La famosa vita nel 1986, seguito da Vicolo del Bologna nel 1992 e da Poesie bambine nel 1997. Alla fine del 2001 è uscito Poesie familiari (Fazi Editore), il libro più maturo di Gabriella Sica, Premio Internazionale di Poesia Camaiore e già alla seconda edizione. Poesie familiari è una raccolta delle poesie scritte negli anni Novanta, il cui “stile familiare” è anche una scelta di poesia comunicativa e chiara. Sia dato credito all'invisibile Prose e saggi, pubblicato nel 2000...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it