Scriviamo un'altra storia. Perché di silenzi, talvolta, si muore
Tara Gandhi ci spiega cosa diceva il Mahatma sul risveglio della coscienza dell'uomo. Alessandro Del Piero sostiene invece di essere più bravo ad usare il pallone che le parole anche se poi, con la sua prosa, dimostra il contrario, mentre Maurizio Costanzo vorrebbe assegnare la patente di impotente a chi vessa una donna. Tante sono le voci che si sono alzate contro la violenza di genere, compresa quella del poeta Dante Maffia, già candidato al Nobel per la Letteratura. Ma lirico, cristallino, forte, è anche il timbro dei tanti racconti raccolti in questo libro e scritti da uomini e donne che si sono scoperti scrittori per una causa giusta. Raccontano tante piccole storie, non solo di violenza ma anche di rinascita. Delineano la dignità delle donne, anche di quelle che per amore dei figli subiscono le botte, ma soprattutto la forza di quelle che alzano la testa e hanno il coraggio di dire basta, anche per il bene dei loro figli. Perché è solo allontanandosi da certi retaggi culturali retrivi, che si rinasce, davvero.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows