Un romanzo che parla al cuore con una delicatezza rara. Attraverso le parole dei suoi protagonisti, l’autore ci accompagna in una storia fatta di ricordi, silenzi rimasti sospesi e lettere mai spedite. È una narrazione che unisce il passato e il presente, intrecciando rimpianti e speranze, in un crescendo emotivo che coinvolge sin dalle prime pagine. Al centro della storia c’è un amore che non ha mai smesso di esistere, nonostante il tempo e la distanza. I protagonisti si ritrovano, anni dopo essersi persi, riscoprendosi attraverso la scrittura — quella vera, fatta di carta, inchiostro e sentimenti autentici. La forma epistolare scelta dall'autore dà un tocco romantico e malinconico, amplificando l’intimità del racconto. Il tono è semplice ma raffinato, poetico ma mai stucchevole. C’è un equilibrio perfetto tra dialoghi intensi e momenti di riflessione interiore. Ogni parola sembra scelta con cura, come se l'autore avesse scritto ogni frase sussurrandola. È una lettura che tocca le corde più profonde dell’animo, ideale per chi crede nell'amore che resiste, anche quando tutto sembra perduto. È un invito a non lasciare in sospeso ciò che conta davvero, perché a volte, basta una lettera per cambiare tutto.
Scrivimi (magari ti amo ancora)
"Parlami dei tuoi sbagli, perché è di questo che siamo fatti: di quei piccoli errori che ci hanno spinti a uscire di strada. Quante volte ti sei accontentata di un mezzo sorriso? Quanti desideri hai chiuso nel cassetto e hai scordato di coccolare?" Elisabetta e Alessandro sono sposati da anni, ma il fuoco che c'era tra loro pare ormai quasi spento. Non riescono a immaginarsi l'uno senza l'altra, eppure a un certo punto hanno cominciato ad allontanarsi, hanno smesso di guardarsi negli occhi. E all'improvviso si sono ritrovati troppo distanti per prendersi di nuovo per mano. Quello di Lorenzo e Beatrice è un amore fatto di voci e di canzoni: si sono conosciuti una sera di luglio, sulle note di una chitarra, e d'un tratto hanno capito di non essere più soli. Sono giovani, hanno la vita davanti e tanti sogni nel cassetto. Ma è proprio per inseguire uno di questi che le loro strade rischiano di dividersi. Senza un futuro insieme, come si fa a immaginare l'amore? Due coppie, due storie parallele e opposte che si sfiorano per caso in due diverse stagioni della vita. Elisabetta, Alessandro, Beatrice e Lorenzo hanno smesso di ascoltarsi, ma per uno strano caso del destino cominciano a scriversi. Grazie alle parole, i sentimenti torneranno a galla più forti di prima e loro, finalmente, troveranno il coraggio di seguire il cuore. Perché innamorarsi è come sognare: non c'è un tempo giusto per farlo, l'importante è non smettere mai.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
La Simo 10 luglio 2025Un romanzo che sa di nostalgia e seconde possibilità
-
22..giu 11 marzo 2022
Fantastico.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows