Se i gatti scomparissero dal mondo - Genki Kawamura - copertina
Se i gatti scomparissero dal mondo - Genki Kawamura - copertina
IN CLASSIFICA
Dati e Statistiche
Salvato in 3358 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
Se i gatti scomparissero dal mondo
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Cosa sei disposto a dare al Diavolo per poter vivere un giorno in piú? Attento: ciò che il Diavolo sceglierà di prendersi sparirà dal mondo, per tutti. I telefonini? Va bene. E i film, gli orologi... d'accordo, ma i gatti? Sei pronto a rinunciare ai gatti?

Il protagonista della nostra storia di lavoro fa il postino, mette in comunicazione tutti gli altri ma accanto a sé non ha nessuno. La sua unica compagnia è un gatto, Cavolo, con cui divide un piccolo appartamento. I giorni passano pigri e tutti uguali, fin quando quello che sembrava un fastidioso mal di testa si trasforma nell'annuncio di una malattia incurabile. Come passare la settimana che gli resta da vivere? Riesce a stento a compilare la lista delle dieci cose da provare prima di morire. Non resta nulla da fare, se non disperarsi: ma ecco che ci mette lo zampino il Diavolo in persona. E come ogni diavolo che si rispetti, anche quello della nostra storia propone un patto. Un giorno di piú di vita in cambio di qualcosa… Con la delicatezza di Sepúlveda e il gusto per il fantastico di Murakami, Kawamura Genki ha scritto una fiaba moderna per ricordarci quali sono le cose davvero importanti.

Dettagli

3 giugno 2020
176 p., Brossura
Sekai kara neko ga kieta nara
9788806245702

Parola di Librai

Filomena Feltrinelli Express LS - Milano (Garibaldi)

Se i gatti scomparissero dal mondo

Il libro che ho scelto per voi oggi è "Se i gatti scomparissero dal mondo" di Genki Kawamura e il protagonista di questo romanzo è un ragazzo il quale scopre di aver pochi mesi di vita. Appena lo scopre riceve la visita del diavolo il quale gli propone un patto: gli allungherà la vita di un giorno se riuscirà a a far scomparire qualcosa dal mondo. Sembra una cosa semplice e banale ma in realtà non lo è. Questo espediente letterario permette al lettore di riflettere sulle piccole e grandi cose che circondano la nostra esistenza. È un romanzo leggero, semplice, breve ma allo stesso modo brillante e fa riflettere su temi importanti come la malattia, la morte e i rapporti familiari. È un libro che consiglio a chi ha rapporti familiari in sospeso, a chi ama i romanzi brevi ma che fanno pensare, a chi adora i gatti e a chi ha tante curiosità verso gli autori giapponesi.

Filomena Feltrinelli Express LS - Milano (Garibaldi)

Valutazioni e recensioni

  • GV
    Scritto Bene

    Questo piccolo romanzo scritto molto bene da una prospettiva nuova a temi come la morte

  • milena
    ironico e riflessivo

    un romanzo ironico e malinconico che affronta la morte con leggerezza surreale, e riflettendo sul valore delle piccole cose.

  • Annapi
    Scorrevole ma che ti fa riflettere

    Libro scorrevole ma con un finale che ti fa riflettere su quelle che sono le cose importanti della vita.

Conosci l'autore

Foto di Genki Kawamura

Genki Kawamura

1979, Yokohama

Kawamura Genki è un scrittore giappoonese, nato a Yokohama nel 1979. Dopo una laurea presso la Facoltà di Lettere della Jochi Daigaku, collabora alla produzione di film di successo tra cui Train man e Your name. Nel 2011 si aggiudica il Premio Kumamoto per giovani produttori cinematografici. Per Einaudi ha pubblicato Se i gatti scomparissero dal mondo (2019 e 2020) - romanzo-riflessione attorno alla mortalità -, il suo primo romanzo diventato un successo globale, Non dimenticare i fiori (2021) vicenda che prende spunto dall’Alzheimer della nonna dell’autore, Stanze parlanti (2023), scritto insieme a Marie Kondo e Un canto divino (2024).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail