Se questa è una donna. Violenza memoria narrazione
"Nel novembre 2008, in occasione della "Giornata mondiale contro la violenza sulle donne", abbiamo dedicato una riflessione al rapporto tra il trauma della violenza, la parola e la memoria. È possibile ricordare e raccontare? E come ci dobbiamo accostare da ascoltatrici? Il quaderno raccoglie gli interventi di testimoni che hanno elaborato l'esperienza della violenza subita in contesti diversi - l'Argentina degli anni Settanta e i Balcani degli anni Novanta - e di studiose che da diversi punti di vista - storico, filosofico, narratologico, psicoanalitico - affrontano il problema del rapporto tra dimensione privata e dimensione pubblica, tra memoria individuale e collettiva, tra la volontà di sapere e il diritto all'oblio che preservi le vittime dalla violenza ulteriore di uno sguardo troppo intrusivo."
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it