Se questo è un ebreo. Dialogo con Amos Luzzatto - Marco Alloni,Amos Luzzatto - copertina
Se questo è un ebreo. Dialogo con Amos Luzzatto - Marco Alloni,Amos Luzzatto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Se questo è un ebreo. Dialogo con Amos Luzzatto
Disponibilità immediata
13,90 €
13,90 €
Disp. immediata

Descrizione


"Probabilmente la scommessa più radicale di oggi è quella di sottrarre l'ebraismo al sortilegio di una reputazione (meritata o immeritata che sia, autoprodotta o procurata, sensata o beffarda) che lo limita non solo nel senso del pregiudizio ma anche del semplice giudizio morale o sentimentale. È la scommessa di chi, per il bene proprio o di colui che avverte come nemico, intende provare a offrire un ritratto più vasto dell'ebraismo: immagine che superi le contingenze della contemporaneità e vada alla sua plurimillenaria complessità. Superare il limite sentimentale che associa l'ebraismo all'idea stessa di conflitto un atto culturale e morale, Lo è in nome dell'ebraismo ma forse, con più urgenza, del medesimo conflitto israelo-palestinese. In questo percorso Amos Luzzatto ci aiuta a seguire la via." (Marco Alloni)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Circolo Blissett
Libreria Circolo Blissett Vedi tutti i prodotti

Dettagli

14 ottobre 2008
75 p., Brossura
9788879220323

Conosci l'autore

Foto di Amos Luzzatto

Amos Luzzatto

1928, Roma

Amos Luzzatto è stato per quasi cinquant’anni chirurgo in vari nosocomi italiani, libero docente, scienziato, ebraista, presidente emerito della UCEI, studioso poliglotta; conferenziere internazionale, ma anche – come suggerì Giorgio Gomel – “l’ultimo uomo del Rinascimento” o, citando Paolo De Benedetti, il “Maimonide d’Italia”.Nipote di Dante Lattes, rabbino e intellettuale raffinato, esponente di spicco del Sionismo italiano e fondatore della 'Rassegna mensile di Israel', Luzzatto è diventato presidente dell'Ucei nel 1998 (lo sarà per due mandati).Tra i suoi libri ricordiamo qui almeno: Ebrei moderni( Bollati-Boringhieri) e Sinistra e questione ebraica (Editori Riuniti) entrambi 1989; Giobbe (Feltrinelli, 1991);...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail