The Sea and Poison - Shusaku Endo - cover
The Sea and Poison - Shusaku Endo - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Sea and Poison
Disponibilità immediata
13,74 €
13,74 €
Disp. immediata

Descrizione


'An important book' Telegraph

Winner of the Akutagawa Prize

In 1950s Japan, Doctor Suguro practises medicine in a backwater still recovering from the war. Quiet and withdrawn, he lives tortured by his conscience and a horrific wartime memory: participating in the vivisection of an American airman, an experiment which led to his agonising death.

This spare, harrowing novel, based on real events, is a profound exploration of the pressures of conflict, the moral numbness of conformity, and the painful legacy of violence.

Part of the Pushkin Press Classics series: timeless storytelling by icons of literature, hand-picked from around the globe.

Translated by Michael Gallagher.

SHUSAKU ENDO (1923-1996) was one of the greatest novelists of postwar Japan. Baptised as a Roman Catholic as a child, his work explores the relationship between East and West from his unique perspective as a Japanese Christian. Endo won the Akutagawa Prize and the Yomiuri Literary Prize, was nominated for the Nobel Prize several times, and received an Order of Culture from the Japanese government. Among his other novels are Deep River, The Samurai, and his masterpiece Silence, all published by or forthcoming from Pushkin Press.

MICHAEL GALLAGHER (b. 1930) is a former Jesuit brother and teacher, who has translated several novels from Japanese, including work by Yukio Mishima, Sakyo Komatsu and Akiyuki Nosaka. His translation of Yukio Mishima's Spring Snow was a finalist for the National Book Award in 1973.

Dettagli

176 p.
Testo in English
198 x 129 mm
9781805332428

Conosci l'autore

Foto di Shusaku Endo

Shusaku Endo

1923, Tokyo

Shusaku Endo è stato uno scrittore giapponese. Laureatosi in letteratura francese a Tokyo, visse a lungo in Francia e viaggiò molto. L’ambiente familiare lo indusse ad abbracciare il cattolicesimo all’età di undici anni. Questo evento, vissuto drammaticamente, è alla base di molti suoi lavori: Silenzio (1966), Il samurai (1980) e numerosi racconti brevi sono ambientati a cavallo tra i secc. XVI-XVII, quando il cristianesimo, benché osteggiato con violenza dallo shogunato Tokugawa, cominciò a diffondersi in Giappone; in questo contesto si inseriscono vari suoi personaggi, la cui fede viene costantemente insidiata. Questa tematica è del tutto singolare nella storia della letteratura nipponica e ha suscitato ampie polemiche sia in patria...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it