La seconda prova. Imparare la matematica, vent'anni dopo - Pietro Minto - ebook
La seconda prova. Imparare la matematica, vent'anni dopo - Pietro Minto - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La seconda prova. Imparare la matematica, vent'anni dopo
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Si comincia contando le mele e le pere e si finisce per calcolare derivate e integrali. È possibile da adulti ritornare sui propri passi, affrontare con calma il foglio a quadretti e cercare di venire a patti con la materia piú ostica di tutte? Pietro Minto ha accettato la sfida: ha ristudiato da capo il programma di matematica del liceo scientifico fino a ripetere la famigerata seconda prova della maturità. In questo diario di bordo ci racconta la sua esperienza con un tono giocoso e brillante che riesce a esorcizzare i suoi peggiori incubi scolastici, e anche i nostri. Al liceo Pietro Minto odiava la matematica. O meglio: si sentiva odiato, perseguitato, escluso da quei simboli e quelle formule simili a rune misteriose. Come molti, ammettiamolo. E come molti, uscito dalla maturità con il proverbiale calcio nel sedere, è ben deciso a lasciarsi tutto alle spalle: numeri, problemi, conti che non tornano mai. Ma l'incontro mancato con la matematica rimane dentro di lui come una ferita non rimarginata, un tarlo che scava la sua via per uscire: ormai adulto decide allora di lanciarsi in un'impresa che ha qualcosa di folle, ma proprio per questo anche di esaltante. Rimettersi a studiare la matematica, rifare tutto il programma del liceo scientifico, dalla prima alla quinta, con lo scopo di ripetere e superare «la seconda prova» della maturità, quella di matematica appunto. Mentre affronta questa autentica «challenge», con l'aiuto del suo terribile professore del liceo, ricontattato via Facebook e trasformatosi per l'occasione in benevolo Virgilio, Minto intanto mostra al lettore che la matematica può essere piacevole, appassionante, divertente e addirittura salvifica. Lo fa attraverso una serie esuberante di aneddoti, curiosità e riflessioni, con cui restituisce alla materia quel volto umano che i libri di scuola sembrano fare di tutto per nascondere.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
176 p.
Reflowable
9788858444900

Valutazioni e recensioni

  • Marco
    Ripartire per riporovare

    Avevo letto alcuni commenti e recensioni e me lo avevano fatto trovare poco accattivante, ma leggendolo mi sono ricreduto. Buon tentativo di provare a comprendere quel che c'è oltre allo studio della materia. Alcuni brani dovrebbero trovar posto in antologie e dovrebbero essere fatti leggere agli studenti, anche se potrebbero non comprendere visto che si trovano a non trovare utili alcuni sforzi, anzi ne provano ripulsione. Dovrebbe essere letto da molti genitori e da diversi professori, per provare a rileggere sia la difficoltà degli insegnanti a trasmettere amore per il sapere, per la conoscenza, sia per capire che senza dare un senso ad alcune regole e formule tutto rimane lontano e poco importante. Datevi una seconda prova e provare a rileggere il periodo scolastico sul serio, senza nostalgia e a capire cosa viene ora chiesto agli studenti.

Conosci l'autore

Foto di Pietro Minto

Pietro Minto

1987, Mirano

Pietro Minto è un giornalista e autore italiano. Collabora con «Il Foglio», «il Post» e altre testate. Dal 2014 cura una delle piú diffuse newsletter italiane, «Link Molto Belli», in cui ogni settimana riporta le scoperte piú interessanti e curiose fatte in rete. Nel 2021 esce il suo primo libro Come annoiarsi meglio, per Blackie Edizioni. Per Einaudi ha contribuito all'antologia The Game Unplugged e pubblicato Cos'è Amazon nella collana dei Quanti e La seconda prova. Imparare la matematica, vent'anni dopo (2024).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore