Alessandro Scarlatti scrisse l'oratorio "Sedecia, re di Gerusalemme" durante un periodo in cui opera, commedie e ogni sorta di intrattenimenti erano banditi. Tuttavia genialità e intrigo del dramma, qualità in cui Scarlatti eccelleva, furono solo in parte mascherate. L'oratorio è tratto dalla storia biblica di Sedechia (dal Libro dei Re) nelle guerre contro i re babilonesi. La musica esprime tutto il dramma degli atti eroici, finendo in trionfo o tragedia. La registrazione vanta la direzione e concertazione di Estévan Velardi, uno dei principali protagonisti del revival di Alessandro Scarlatti.
Venditore:
-
Compositore:
-
Direttore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:2
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it