Le sedi umane abbandonate nel patrimonio di S. Pietro
I ed. (novembre 1980). Pubblicazione a cura del Comitato dei Geografi Italiani. Commissione per la geografia storica delle sedi umane in Italia, vol. 5. VIII, 196, brossura in cartoncino ruvido color rame con titoli in nero. Con figure e tabelle in nero nel testo e illustrazioni in b/n in tavole patinate f.t.. Stato buono (leggera usura della copertina - pagine leggermente brunite - rari appunti a margine e sottolineature, tutti a matita). Indice: Premessa - le fonti (Gli studi del passato - I documenti d'archivio - Le fonti cartografiche - I Reperti Archeologici) - Le vicende storicche e l'evoluzione del popolamento (Le vicende storiche e l'origine degli insediamenti - Le condizioni demografiche ed economiche nel Patrimonio fino al XIV secolo - Le vicende del popolamento e gli abbandoni di sedi umane) - Appendice statistica - Repertorio degli insediamenti umani abbandonati e scomparsi, nei vari secoli (XI - XII - XIII - XIV - XV - XVi - XVII - XVIII - XIX - Sedi monasticche - Sedi Umane abbandonate in epoca incerta) - Indice topografico prima edizione . 196. . . buono. . .
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1980
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it