Segni dall'oscurità. Note per una teoria delle psicosi - Thomas Macho - copertina
Segni dall'oscurità. Note per una teoria delle psicosi - Thomas Macho - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Austria
Segni dall'oscurità. Note per una teoria delle psicosi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Che cos'è la psicosi? È solo una malattia, una condizione di esclusiva competenza di psichiatri e psicoanalisti? Oppure si può considerarla una configurazione dello psichico che ha strutturato la mente degli uomini in epoche storiche relativamente recenti? Il saggio di Thomas Macho si confronta in maniera coraggiosa e innovativa con le inquietudini evocate da queste domande, attraverso una serie di mezzi teorici non convenzionali: antropologia e filosofia, storia della cultura ed etnologia, teoria dell'arte e psicoanalisi. Ciò che ne risulta è una proposta interpretativa delle questioni relative alla natura della psicosi che investe la totalità della psiche e del comportamento umano: dal linguistico al religioso, dal cultuale al culturale.

Dettagli

1 gennaio 2013
72 p., Rilegato
9788895227870

Conosci l'autore

Foto di Thomas Macho

Thomas Macho

1952, Vienna

Thomas Macho (Vienna, 1952), ha studiato Filosofia, scienza della musica e pedagogia. Collabora con il «Neue Zürcher Zeitung» e con «Die Zeit» e insegna Storia della Cultura presso la Humboldt Universität di Berlino dove dal 2006 al 2008 ha ricoperto il ruolo di decano della facoltà di Filosofia. Tra le opere tradotte in Italia ricordiamo Segni dall’oscurità (Galaad, 2013), La vita è ingiusta (Nottetempo 2013), Il maiale (Marsilio 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail