Segno e simbolo in Wittgenstein - Marco Carapezza - copertina
Segno e simbolo in Wittgenstein - Marco Carapezza - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Segno e simbolo in Wittgenstein
Attualmente non disponibile
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Per Wittgenstein la cognitività umana è di natura linguistica, legata in particolare al fatto che il linguaggio verbale è costituito da proposizioni articolate. Le nozioni di segno, simbolo e immagine, che rivestono un ruolo privilegiato per sviluppare la tesi della cognitività linguistica, sono mostrate in questo libro nella loro intima connessione, da una parte recuperando il senso peculiare dei termini nella formazione scientifico-matematica di Wittgenstein, dall'altra seguendone l'evoluzione fin nella sua tarda riflessione, all'incrocio col tema della cognitività animale.

Dettagli

1 gennaio 2005
156 p., Brossura
9788877962522

Conosci l'autore

Foto di Marco Carapezza

Marco Carapezza

1962

Marco Carapezza, professore ordinario di Filosofia del linguaggio all’Università di Palermo, ha pubblicato diversi saggi nelle principali riviste scientifiche italiane e straniere e si è occupato di critica d’arte, oltre che approfondire l’analisi di filosofi, come Wittgenstein, che hanno indagato la peculiarità e la pervasività della linguisticità nelle pratiche umane. Per Mimesis è uscito nel 2014 La lingua traveste il pensiero. Immagine, logica e giochi linguistici in Wittgenstein. Per Sellerio ha scritto un saggio contenuto nel volume Guttuso di John Berger. Nel 2025 esce Avventure postume di personaggi illustri scritto con Roberto Alajmo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it