I segreti delle arti marziali. La filosofia, la storia i grandi maestri - Stefano Di Marino - copertina
I segreti delle arti marziali. La filosofia, la storia i grandi maestri - Stefano Di Marino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
I segreti delle arti marziali. La filosofia, la storia i grandi maestri
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Affascinanti come tutto quello che proviene dall'Oriente, le arti marziali hanno stili diversi, differenze ideologiche e tecniche, ma fanno parte di una grande famiglia che da tempo suscita enorme interesse. Oggi la difesa è diventata la meno importante tra le ragioni che spingono gli appassionati ad accostarsi a queste pratiche. I valori dello sport moderno come la coscienza delle proprie capacità, il divertimento e il superamento dei propri limiti hanno preso il sopravvento, facendo delle antiche arti di combattimento vere e proprie discipline educative, attraverso le quali si può scoprire qualcosa su se stessi, mettersi alla prova e anche socializzare. Questo libro farà scoprire al lettore la filosofia e i segreti dei samurai, la strategia e l'etica del guerriero giapponese, il karaté, il sumo, il kendo, fino alle arti marziali più giovani, come la kickboxing, la thai boxing e il full contact. Per ogni disciplina vengono presentati le scuole, i maestri e le finalità per facilitarne la conoscenza e la comprensione. Un'opera per lo sportivo che vuole approfondire il proprio bagaglio teorico, ma anche per il lettore curioso che desidera migliorare se stesso, attraverso la pratica e le conoscenze di tradizioni millenarie.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

23 aprile 2009
192 p., ill. , Brossura
9788841220962

Valutazioni e recensioni

  • LUCA IZZO

    Il titolo, a mio avviso, è un po' pretenzioso perchè dopo il primo capitolo che vaga per le varie arti marziali in generale si focalizza unicamente sulle Arti Marziali Giapponesi. Resta il fatto che è un buon libro sull'evoluzione dei vari stili di combattimento che si sono evoluti nell'arcipelago nipponico, spiegando in modo abbastanza approfondito la loro cultura marziale e le varie origini. Inoltre, approfondisce il discorso su samurai e ninja, spiegando queste due figure marziali fuori dalla luce dei film hollywoodiani. L'ultimo capitolo è dedicato agli Sport Da Combattimento legati alla tradizione nipponica, spiegandone anche in questo caso origini e dove vorrebbero arrivare(sempre a parare dell'autore).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it