Il segreto di Angela - Francesco Recami - copertina
Il segreto di Angela - Francesco Recami - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il segreto di Angela
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Arriva il terzo romanzo dell'affresco narrativo di Francesco Recami.

Dopo La casa di ringhiera e Gli scheletri nell'armadio, questo elegante e appassionante teatro sta diventando un vero e proprio ritratto romanzesco della piccola borghesia contemporanea, un feuilleton comico e beffardo, ricco di personaggi e colpi di scena. Sale ora sul palcoscenico la ex professoressa Angela Mattioli che decide finalmente di raccontare ad Amedeo Consonni, tappezziere in pensione, a cui da qualche tempo si sente legata, un segreto che non ha mai rivelato a nessuno. Per lei è un gran peso, e inoltre ci sono dei particolari che potrebbero imbarazzarla. Così sceglie di mettere la sua storia per iscritto. Come in un romanzo. Tutto cominciò cinque anni prima, in un normalissimo giorno di primavera. Angela era immersa nei suoi doveri di routine, lezione in classe con una manica di decerebrati, correre dalla madre che ha litigato con «la servitù», coprire una stupidaggine che ha fatto sua figlia Giulia e che il padre, vale a dire il marito Gianni, non deve sapere, tornare a casa di volata per correggere i compiti e preparare il pranzo, e così via. Quella mattina tutti i telegiornali hanno diffuso la notizia che un ricco ragazzo milanese, tal Ranieri Reperti, è stato rapito in Sardegna, e che è stato chiesto un riscatto di quattro milioni di euro. Qual è la particolarità del fatto? Che Ranieri è un allievo di Angela, e che qualche mese prima, in un tema in classe dal titolo «Qual è il tuo più grande desiderio?», aveva risposto: «Quattro milioni di euro». Il rapimento mostra delle caratteristiche assai strane, per questo Angela si sente in dovere di avvertire i genitori: si reca alla villa Reperti, ma qui la sua avventura è appena iniziata… Raffinato campionario di generi e scritture, spericolato esempio di romanzo rosa disciolto in un romanzo giallo, di avventura picaresca turbata da tentazioni erotiche, Il segreto di Angela è una celebrazione della letteratura nei suoi aspetti più pirotecnici e gioiosi.

Tropes e temi

Dettagli

20 giugno 2013
298 p., Brossura
9788838930652

Valutazioni e recensioni

  • LauraLettrice
    non si smette più di ridere

    Non si smette più di ridere quando si entra nella narrativa di recami e nel mondo della Casa di Ringhiera. Fantastico

Conosci l'autore

Foto di Francesco Recami

Francesco Recami

1956, Firenze

Scrittore fiorentino, Francesco Recami è stato definito «coriaceo, polemico, polemista e coltissimo, più di un giallista» e ancora «lucido, implacabile nel dar vita con ironia alle nostre debolezze, tic, paure, ma insieme mosso da una evidente empatia verso il mondo che descriveva».Aveva iniziato la sua carriera pubblicando due titoli per ragazzi con Mondadori Education: Assassinio nel Paleolitico e Trappola nella neve (2000). Con Bianca Sferrazzo nel 1998 scrive per Giunti Celti e Vichinghi. Ma la sua popolarità arriva con l'editore Sellerio, e particolarmente con il ciclo di romanzi dedicati al pensionato Amedeo Consonni: L'errore di Platini (2006), Il correttore di bozze (2007), Il superstizioso (2008, finalista al Premio Campiello 2009),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it