Sei romanzi perfetti. Su Jane Austen - Liliana Rampello - ebook
Sei romanzi perfetti. Su Jane Austen - Liliana Rampello - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Sei romanzi perfetti. Su Jane Austen
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Con Jane Austen non esistono mezze misure. La sua opera divide la critica e i lettori da più di due secoli: autrice di romanzi «per donne», conformisti e privi di spessore letterario, tutti trine e sposalizi, o il «genio meraviglioso» intravisto da Vladimir Nabokov, la scrittrice che Virginia Woolf definisce «la più perfetta artista fra le donne»? Liliana Rampello identifica un nuovo tassello del percorso di conoscenza intrapreso dalla grande autrice inglese attraverso la lettura analitica dei suoi «sei romanzi perfetti»: Ragione e sentimento, Orgoglio e pregiudizio, Mansfield Park, Emma, L'abbazia di Northanger e Persuasione. Personaggio, trama e spazio: tre snodi centrali nell'architettura del romanzo classico sono messi a fuoco a partire dalla più originale invenzione di Jane Austen, il romanzo di formazione femminile, in cui l'eroina tradizionale lascia il posto a una giovane donna protagonista del proprio destino. Disegnate con spietato rigore verbale, preciso realismo e ironia travolgente, le sue ragazze, pur dovendo imparare a scegliere un buon marito, non dimenticano mai qualcosa di altrettanto essenziale: il proprio desiderio di felicità. E in questa ricerca è da un'altra donna che si fanno accompagnare. Nel solco della tradizione shakespeariana, in Jane Austen il dialogo è un vero e proprio motore narrativo, la conversazione diventa l'unica azione in grado di cambiare il corso della storia personale e collettiva. In tutti e sei i romanzi, Elizabeth, Emma e le altre si muovono in uno spazio narrativo circoscritto, dal salotto al giardino, dalla casa paterna a quella maritale, perimetro di una limitata geografia fisica che si fa ampia geografia morale: qui la loro formazione non rappresenta più, come nella tradizione maschile, un'«avventura dell'io», ma una «trasformazione di sé» in relazione con l'altra e l'altro. In Sei romanzi perfetti, Liliana Rampello fa riecheggiare la voce impietosa e incontenibile di una maestra di libertà femminile, capace di una messa in commedia talvolta crudele ma veritiera, che spolpa il sentimentalismo e mette a nudo la logica raffinata e violenta di una società patriarcale e divisa in classi. La caratteristica leggerezza dei suoi scritti nasconde una verità recondita, che si annida nel dettaglio minimo, in un'emozione trattenuta, in un veloce scambio di battute, in un gesto solo apparentemente casuale. È questo il segreto del successo di Jane Austen, quello per cui ancora oggi la sua opera continua a entusiasmare intere generazioni di lettrici e lettori.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
160 p.
Reflowable
9788865763872

Valutazioni e recensioni

  • Tàina Ranci

    Un lavoro brillante ed accurato, quello di Liliana Rampello, capace di sondare la produzione letteraria di Jane Austen lungo la direttrice ideologica del romanzo di formazione al femminile, che risulterà graditissimo a tutti gli appassionati della leggendaria "zia" Jane. A dispetto del titolo, che apparentemente rimanda ai sei romanzi canonici della Austen, l'autrice prende in considerazione anche le opere incompiute della scrittrice inglese, traendo dalle stesse argomenti a sostegno della propria tesi e offrendo al lettore un quadro completo della sua opera e dei temi ricorrenti in essa.

Conosci l'autore

Foto di Liliana Rampello

Liliana Rampello

Liliana Rampello ha insegnato Estetica all’Università di Bologna. Ha dedicato una monografia a Marcel Proust, La grande ricerca (Pratiche 1994). Con il Saggiatore ha pubblicato Il canto del mondo reale. Virginia Woolf. La vita nella scrittura e Sei romanzi perfetti. Su Jane Austen; ha curato la raccolta di scritti di Virginia Woolf Voltando pagina. Saggi 1904-1941 e Virginia Woolf e i suoi contemporanei; ha scritto la postfazione a Il secondo sesso di Simone de Beauvoir, l'introduzione a La libraia di Joyce. Sylvia Beach e la generazione perduta di Noel Riley Fitch, la postfazione a Piccoli uomini. Maschi, ritratti dell'Italia d'oggi di Lidia Ravera. Di Virginia Woolf ha curato inoltre Oggetti solidi. Tutti i racconti e altre prose (Racconti edizioni) e Momenti di essere. Scritti...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows