Sei simpatiche carogne. Uno scacco tutto matto di Robert Fiz - DVD
Sei simpatiche carogne. Uno scacco tutto matto di Robert Fiz - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Sei simpatiche carogne. Uno scacco tutto matto
Disponibilità immediata
6,72 €
6,72 €
Disp. immediata

Descrizione


Sir George McDowell organizza un colpo in una banca, disponendo di sosia degli impiegati. Alla vigilia di un grosso versamento i dipendenti della banca vengono rapiti e rinchiusi nella sua villa, mentre i sosia prendono il loro posto. Il colpo riesce ma i veri impiegati riescono a fuggire e ad avvertire la polizia. Costretto a far buon viso a cattiva sorte, Sir George, rifacendo il "colpo" alla rovescia, manda nottetempo i suoi uomini a rimettere il denaro in cassaforte...

Informazioni dal venditore

Venditore:

DREAMVISION Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1968
DVD
8010020051922

Informazioni aggiuntive

  • Medusa Home Entertainment, 2012
  • Terminal Video
  • 93 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti
  • Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Terry Thomas

Terry Thomas

1911, Londra

"Nome d'arte di Thomas Terence Hoar Stevens, attore inglese. Attivo nel teatro di varietà e in televisione, esordisce sullo schermo nel 1949 (Helter Skelter, di R. Thomas) segnalandosi, a partire dal 1956, per la recitazione sapientemente nevrotica, le caratterizzazioni di personaggi collerici o snob o goffamente arrivisti, al limite della satira sociale (Operazione fifa, 1956, di J. Boulting; La verità... quasi nuda, 1957 e La signora non è da squartare, 1958, entrambi di M. Zampi; Nudi alla meta, 1959, di J. Boulting; La scuola dei dritti, 1960, di R. Hamer). Anche Hollywood lo utilizza in ruoli analoghi (L'appartamento dello scapolo, 1961, di F. Tashlin; Questo pazzo pazzo pazzo pazzo mondo, 1963, di S. Kramer; Come uccidere vostra moglie, 1965, di R. Quine)."

Foto di Adolfo Celi

Adolfo Celi

1922, Messina

Attore italiano. Dopo gli studi universitari frequenta l'Accademia d'arte drammatica di Roma, ma ben presto si trasferisce in Brasile dirottando definitivamente i suoi interessi verso il teatro e il cinema. Nel 1950 esordisce come regista con il film d'impianto realista Caiçara (Pescatori), ma la sua vera carriera è quella dell'attore. Agli inizi degli anni '60 rientra in Europa e trova i primi successi di critica e pubblico con un ruolo secondario in L'uomo di Rio (1964) di P. de Broca. Lo sguardo bieco, la corporatura massiccia, il naso aquilino e la durezza del volto lo rendono adatto per personaggi malvagi come l'avversario di James Bond in Agente 007, Thunderball - Operazione tuono (1965) di T. Young. È poi un intenso Giovanni de' Medici in Il tormento e l'estasi (1965) di C. Reed, un...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it