Seminare dubbi, non raccogliere certezze
La Medicina è soggetta a interpretazioni che esulano dalla vita reale e dai bisogni essenziali dell’uomo, dando origine ad alienazioni dalla realtà. È quanto accade nella trasmissione accademica e nell’applicazione dell’apparato dottrinario medico, orientato a diagnosticare e curare malattie che trovano origine nelle medesime variegate pieghe della società. Le ragioni di tanta indeterminazione, oscillante nei vari periodi storici ed epidemiologici, risiedono nella collocazione culturale asimmetrica dei ceti dirigenti, politici e professionali sempre più orientati verso ruoli tecno-autocratici, in particolare verso un pragmatismo economico-finanziario poliedrico, immobile nel tempo e nello spazio, incapace di affrontare e modificare le molteplici contraddizioni in cui si dibatte la vita quotidiana nelle sue forme organizzative e le sue proiezioni future.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:6 dicembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it