Sensitiva amorosa
Nonostante la sua brevità, "Sensitiva amorosa" rappresenta un tassello fondamentale all’interno della letteratura del Nord Europa: è infatti il primo romanzo propriamente decadente di quella letteratura, un catalogo di relazioni e amori raccontati da diversi punti di vista e con diverse sfumature. Alla sua uscita, nel 1887, suscitò grande scandalo e divenne un caso negli ambienti letterari scandinavi, dividendo la critica e i lettori tra chi ne esaltava il valore rivoluzionario e il messaggio dirompente e chi invece, non comprendendolo appieno, lo condannò perché offendeva la pubblica decenza. Ola Hansson è stato il primo in Scandinavia a usare un linguaggio pregno di nuovi significati attinti dalla letteratura continentale, rimodernando il lessico classico svedese, e fu pure il primo a introdurre la componente psicologica nel romanzo ottocentesco nordico, rompendo con la tradizione stilistica fino ad allora in voga.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it