Questo libro contiene due saggi e un racconto. I primi due lasciano un po' il tempo che trovano in quanto sono solo uno scontro verso la nuova generazione senza essere oggettivi e critici mentre di una bellezza il racconto finale dove ci si chiede e si indaga come tenere viva la memoria. In esso vediamo rappresentati tutti i cicli della Storia che accompagnano qualsiasi era, quindi "Ecco perchè" è una lettura davvero consigliata. Ps: spero che coglierete la citazione finale :)
Il senso della memoria
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 4,40 €
Un racconto e due saggi. Il racconto "Una ragione per cui" è la storia della nascita, dello sviluppo e del declino di una cultura esistita in un'epoca assai remota, ma che per molti versi richiama alla mente le civiltà moderne. Come pure nelle opere "Shikasta" e "Memorie di una sopravvisuta" è il tema della memoria a dominare il racconto e i saggi contenuti nel volume, in una commistione di generi che ha come filo conduttore quello del ricordo di epoche passate riviste nell'ottica della modernità.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
andrea 12 gennaio 2025un classico
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it