Yalom racconta casi clinici per raccontare la sofferenza di tutti, e lo fa con acume e umanità straordinari.
Il senso della vita
«Ascoltate i vostri pazienti; lasciate che siano loro a insegnare a voi. Per diventare saggi dovete rimanere studenti». Queste parole di John Whitehorn, suo mentore negli anni giovanili trascorsi al Johns Hopkins Hospital di Baltimora, sono risuonate a lungo nella mente di Irvin D. Yalom. Ne ha, però, pienamente afferrato la verità soltanto quando, nel corso degli anni, si è imbattuto in alcuni casi clinici che si sono mostrati più rivelatori per lui lanalista, il medico che per il paziente in cura. Le sei storie contenute in questo volume narrano di questa scoperta. Toccano momenti cruciali dellesistenza, come nel caso di Paula, una malata terminale che svela a Yalom come la paura sia soltanto uno dei tanti colori che illuminano il nostro lungo addio alla vita. Concernono i nodi fondamentali dello sviluppo e della formazione della personalità, come nel caso di Magnolia, una settantenne afroamericana che, confessando le proprie delusioni e il proprio passato di figlia abbandonata, offre allautore loccasione per riflettere sulla relazione con la propria madre; o come nel caso di Myrna, in cui il confronto con i rispettivi lutti genitoriali giunge, per paziente e medico, attraverso una vicendevole attrazione erotica. Riguardano i disturbi della sfera emotiva, come nella vicenda di Irene, un chirurgo intelligente e di successo, che si scopre incapace di superare la morte del marito utilizzando le sole armi del suo raziocinio. Selezionando sei storie tra le tante affiorate nei suoi cinquantanni di pratica analitica, Yalom conduce il lettore lungo i sentieri delle emozioni umane, così come si rivelano nellaffascinante e complessa relazione tra paziente e psichiatra. E, attraverso una scrittura capace di affrontare con levità i temi del lutto, del dolore e della perdita, ma anche quelli del coraggio, della guarigione e dellautoconsapevolezza, tesse, come Oliver Sacks, i labirintici fili della coscienza in un arazzo molto più ricco e solenne. «Non sono molti gli scrittori capaci di scegliere per titolo Il senso della vita e riuscire davvero a mantenere quello che il titolo promette». The Independent «Mentre guida i pazienti a scoprire le radici più vere e profonde dei disturbi [] Yalom trascina il lettore in un processo di coinvolgimento psicologico e di domande su se stesso». la Repubblica
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Lydia Claudia MILITO 21 maggio 2019
-
Lorenzo Assogna 04 febbraio 2019
Questo è un libro di redenzione, è un libro drammatico, è un libro forte. Attraverso la psicoterapia tutti i protagonisti dei diversi racconti affronteranno la loro vita. C’è chi scende a patti con i fantasmi del suo passato, c’è chi impara ad affrontare la morte con serenità, c’è chi supera i suoi amari sensi di colpa. Capire questo libro significa osservare la propria vita sotto un’altra prospettiva.
-
VALENTINA TOCCI 19 maggio 2018
Un libro bello ma che consiglierei solo a chi conosce almeno un po' la psicologia e la psicoterapia. Non c'è una trama vera e propria, sono sei diversi racconti, legati da un fil rouge riassunto nel titolo: il senso della vita. In questo libro infatti c'è la vita, la figura della madre e ci sono la morte, la perdita, che così profondamente sono legate al senso della vita. Ma soprattutto c'è un insegnamento importante: è fondamentale saper ascoltare e saper cogliere ciò che i pazienti hanno da rivelare ed insegnare. La lucidità, la consapevolezza e la profondità di Yalom arricchiscono sempre il lettore.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows