Sentieri tolkieniani. Viaggi, strade e incontri nella Terra di Mezzo
Nel Signore degli Anelli sono presenti numerose metafore acquatiche; come osserva Giuseppe Pezzini nell’introduzione a questo volume, è Bilbo «a ripetere spesso che c’è “una sola Strada”, simile a un grande fiume, le cui sorgenti si trovano a ogni uscio, e ogni sentiero è un suo affluente». Alla luce di questa metafora, "Sentieri Tolkieniani" raccoglie da numerosi affluenti contributi volti a rinvigorire il viaggio che da oltre settant’anni svolgono le storie di Tolkien, padre indiscusso della letteratura fantastica contemporanea. Undici saggi sul tema del viaggio nelle e delle storie di J.R.R. Tolkien, per continuare oltre i sentieri delle storie di Bilbo e Frodo, oltre l’approdo nelle «candide rive e una terra verde al lume dell’alba».
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it