Questa graphic novel è ambientata in un futuro dispotico (neanche poi tanto lontano da una possibile realtà) dove gli Stati Uniti invadono il Canada per impadronirsi delle loro risorse idriche, quando ormai la nazione canadese sembra destinata a un'annessione imminente un gruppo di ribelli imbraccia le armi per difendere la loro terra natia. Brian Vaughan (l'autore) ci trasporta in scenari di resistenza armata contro possenti droidi americani sugli innevati paesaggi canadesi (ricorda molto la battaglia sul pianeta Hoth in "Star Wars: L'Impero colpisce ancora") trattando temi attuali come il terrorismo e la guerra; una graphic novel potente carica di significati che fanno riflettere fino a che punto possono portare determinate azioni prese dai governi delle super nazioni capitaliste. La lettura è stata abbastanza fluida mi sono lasciato coinvolgere dalle gesta degli eroici ribelli merito della struttura narrativa, mai scontata e sempre aperta a diversi scenari, messa in atto da Vaughan. Molto belli i disegni realizzati da Steve Skorce, con il suo tratto preciso e dettagliato (con anche delle splash page di forte impatto) ha dato il giusto tocco di realismo che la storia richiedeva. In conclusione dell'opera ci sono anche i bozzetti di preparazione di Skorce che arricchiscono ancora di più questo volume.
Sentinelle d'inverno
Cento anni nel futuro, gli Stati Uniti invadono il Canada per attingere alle loro scorte d'acqua. Una frangia estremista di patrioti osteggia la lenta marcia di invasione-annessione degli Yankee, in un tentativo forse vano di resistere a un nemico inaspettato. Brian K. Vaughan, l'ispirato co-creatore di Saga, ci regala un volume autoconclusivo che accende un riflettore sulle verità più scomode del terrorismo e della guerra. Ai disegni, lo Steve Skroce responsabile per gli storyboard di innumerevoli film di successo, non ultimi quelli della saga di Matrix.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
AndriDevil 21 dicembre 2021Foglia d'acero ribelle.
-
mattia schivo 23 novembre 2016
Le guerre del futuro saranno combattute per l'acqua e non più per il petrolio? E' questo lo scenario inquietante (ma non impossibile) che sta alla base del fumetto: siamo in un futuro non troppo lontano e gli Stati Uniti invadono il Canada per mettere le mani sulle sue enormi riserve d'acqua... da questa premessa si sviluppa una narrazione cruda e avvincente, che fa riflettere e inquieta proprio perché ci mostra uno scenario fantascientifico che potrebbe davvero avverarsi un domani. Tutto sommato, un bel fumetto, forse solo un po' troppo breve per tutto ciò che avrebbe potuto ancora dire.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows