Senza glutine, per piacere! Una guida amica per scoprire tutto su celiachia e sensibilità al glutine - Raffaella Oppimitti - copertina
Senza glutine, per piacere! Una guida amica per scoprire tutto su celiachia e sensibilità al glutine - Raffaella Oppimitti - 2
Senza glutine, per piacere! Una guida amica per scoprire tutto su celiachia e sensibilità al glutine - Raffaella Oppimitti - 3
Senza glutine, per piacere! Una guida amica per scoprire tutto su celiachia e sensibilità al glutine - Raffaella Oppimitti - 4
Senza glutine, per piacere! Una guida amica per scoprire tutto su celiachia e sensibilità al glutine - Raffaella Oppimitti - 5
Senza glutine, per piacere! Una guida amica per scoprire tutto su celiachia e sensibilità al glutine - Raffaella Oppimitti - 6
Senza glutine, per piacere! Una guida amica per scoprire tutto su celiachia e sensibilità al glutine - Raffaella Oppimitti - copertina
Senza glutine, per piacere! Una guida amica per scoprire tutto su celiachia e sensibilità al glutine - Raffaella Oppimitti - 2
Senza glutine, per piacere! Una guida amica per scoprire tutto su celiachia e sensibilità al glutine - Raffaella Oppimitti - 3
Senza glutine, per piacere! Una guida amica per scoprire tutto su celiachia e sensibilità al glutine - Raffaella Oppimitti - 4
Senza glutine, per piacere! Una guida amica per scoprire tutto su celiachia e sensibilità al glutine - Raffaella Oppimitti - 5
Senza glutine, per piacere! Una guida amica per scoprire tutto su celiachia e sensibilità al glutine - Raffaella Oppimitti - 6
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Senza glutine, per piacere! Una guida amica per scoprire tutto su celiachia e sensibilità al glutine
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Ricevere una diagnosi di celiachia o di sensibilità al glutine non celiaca può inizialmente turbare, perché impone cambiamenti importanti nel proprio stile di vita. La buona notizia è però che questa intolleranza non comporta l’assunzione di farmaci né terapie mediche, perché l’unica cura è il cibo. Il dover prestare attenzione agli ingredienti porta ad allenarsi nella lettura delle etichette e ad acquisire più consapevolezza su ciò che si ingerisce, riducendo il consumo di cibi spazzatura, confezionati e raffinati. Spesso poi nasce anche la voglia di sperimentare in cucina, magari insieme ai più piccoli di casa, alla ricerca di sapori buoni e, soprattutto, genuini. Eliminare il glutine – che non ha alcun potere nutrizionale – non deve essere vissuto come una privazione, ma come un’occasione per prestare maggiore attenzione a ciò che si mangia, e quindi alla propria salute e a quella dell’intera famiglia, alla riscoperta di cibi salutari e di piatti semplici. Affrontare questo cambiamento con il sorriso aiuterà a vivere meglio, perché si può avere una vita felice e piena di gusto: “Senza glutine, per piacere!”.

Dettagli

30 novembre 2022
158 p., Brossura
9788857310152
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it