Non c'è molto da dire, volete avere una visione differente di una delle poche cose veramente necessarie al giorno d'oggi (il viaggio)? Leggete il libro. Siete amanti dei particolari e amate l'osservare, il gustare e... l'assaporare ogni singolo istante? Leggete il libro. Lento, rilassante e profondo. Una lettura piacevole da assaporare fino in fondo e, magari, leggendolo in viaggio.
Senza volo. Storie e luoghi per viaggiare con lentezza
In treno, nave, autobus, bicicletta o a piedi. Ogni mezzo è buono per raggiungere i luoghi del mondo senza mai salire su un aereo. In Senza volo si battono strade diverse. Si recupera la lentezza di un viaggio via terra o via mare. Si è liberi di fermarsi e scoprire fiumi, monti, valli e territori di mezzo a cui di norma non si presta attenzione. Ci si sofferma negli interstizi del mondo. Si visitano città, villaggi, borghi dove non si pensava di poter arrivare. Si scoprono tesori nascosti. Ci si libera della noia e dell'alienazione del volo, per muoversi da un luogo all'altro impiegando il tempo necessario per guardare, conoscere, vivere. Ogni capitolo del libro svela i segreti di un mezzo di trasporto e le tante specie in cui si diversifica, i pregi e gli inevitabili difetti, tra riferimenti cinematografici, rimandi letterari e testimonianze, percorsi storici e nuove vie ancora poco battute. Per cercare quel qualcosa che è piú facile trovare lontano da sé. È online il sito dedicato a Senza volo: www.senzavolo.it
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Paolo Arcovito 17 giugno 2014
-
debora deraco 22 agosto 2010
Lettura da viaggio. ci si immerge tanto in questi viaggi, che si scorda il tema iniziale dell'opera, e si è in grado di chiedersi perchè queste persone non hanno preso l'aereo per attraversare il mondo. eppure in questi viaggi, ci si muove con lentezza, in modo da gustare appieno quello che si incontra durante questi spostamenti. consigliato anche a chi viaggia in aereo.
-
l'ho comperato soprattutto per il titolo, ho iniziato a leggerlo in metro e non ho smesso più. Sono tanti racconti, brevi e intensi. la scrittura è molto particolare, direi molto matura. le storie fanno pensare, sorridere e danno una grande voglia di viaggiare. ho letto tre volte il racconto "il pedale e la memoria" sul giro in bici intorno a quel che resta del muro di Berlino.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows