Ho letto moltissimi libri di questo autore e li trovo sempre interessanti ed appassionanti. Per chi ama il genere - cioè un misto di fantasy, storia, archeologia e avventura - la lettura è piacevolissima. Senza contare che si impara sempre qualcosa, questa volta relativamente all'affondamento del transatlantico italiano Andrea Doria.
Il serpente dei Maya
La prima impresa di Kurt Austin e Joe Zavala della NUMA. Luglio 1956: il transatlantico italiano Andrea Doria sta compiendo la sua centunesima traversata quando, non lontano dalla costa americana, entra in collisione con una nave svedese. Giugno 2000: la squadra speciale NUMA, al comando di Kurt Austin, affiancato da Joe Zavala, salva da un attentato Nina Kirov, un'archeologa che ha appena rinvenuto una statuetta maya nelle acque del Marocco. Nel frattempo, un'altra archeologa sembra aver trovato la prova dei contatti tra Maya e Fenici in epoca precolombiana... Mentre le due piste si aggrovigliano sempre più, Austin e Zavala vengono risucchiati in un vortice di misteri che affondano le loro radici in tempi remoti...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Michela Iannicelli 29 novembre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it