Sessuologia della Gestalt. Manuale imperfetto per continuare la rivoluzione sessuale
Questo manuale è ambizioso, non solo perché pretende di riempire un vuoto nella clinica della Terapia della Gestalt, ma anche perché fornisce spunti per un'attualizzazione del concetto stesso di sessualità e di sessuologia. Gli autori hanno infatti approfondito una clinica e una teoria delle disfunzioni sessuali e delle parafilie basate sulle evoluzioni della Terapia della Gestalt. Hanno affrontato disfunzioni e parafilie contemporaneamente come fenomeni intrapsichici e di campo, sviluppando una comprensione teorica ed una pratica clinica. Ugualmente, si sono occupati dei temi delle identità di genere e degli orientamenti sessuali. Per farlo è stato necessario esaminare ciò che la sessualità rappresenta nella società contemporanea, le manipolazioni, gli abusi, ma anche i cambiamenti, sociali e politici, che essa ha da sempre provocato e continua a provocare nelle relazioni tra esseri umani. La sua potenza trasformativa e creativa. La sessualità ha tuttavia ancora bisogno di rivoluzioni, cioè della consapevolezza che, se un percorso è stato completato, ora bisogna avere il coraggio e la voglia di cominciarne un altro. Un'opera così ambiziosa può - e deve - essere solo imperfetta. Forse susciterà consensi e apprezzamenti, ma certamente anche critiche e dissenso perché, come scrivono gli autori, Amore e Bellezza hanno bisogno di Eros e di Discordia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:14 febbraio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it