Le sette dinastie. La lotta per il potere nel grande romanzo dell'Italia rinascimentale - Matteo Strukul - copertina
Le sette dinastie. La lotta per il potere nel grande romanzo dell'Italia rinascimentale - Matteo Strukul - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le sette dinastie. La lotta per il potere nel grande romanzo dell'Italia rinascimentale
Disponibilità immediata
4,66 €
-5% 4,90 €
4,66 € 4,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Sette famiglie, sette sovrani, sei città: questa è l'Italia del XV secolo, dilaniata da guerre, intrighi e tradimenti, governata da signori talvolta lungimiranti, ma molto spesso assetati di potere e dall'indole sanguinaria. A Milano, Filippo Maria, l'ultimo dei Visconti, in assenza di figli maschi cerca di garantire la propria discendenza dando in sposa la giovanissima figlia a Francesco Sforza, promettente uomo d'arme. Intanto trama contro il nemico giurato, Venezia, tentando di corromperne il capitano generale, il conte di Carmagnola. Ma i Condulmer non temono gli attacchi: smascherano il complotto e riescono a imporre sul soglio di Pietro proprio un veneziano, che diverrà papa con il nome di Eugenio IV. Tuttavia il duca milanese troverà alleati anche a Roma: sono i rappresentanti della famiglia Colonna, ostili al papa che viene da Venezia e decisi a cacciarlo dalla città. Solo l'aiuto dei Medici riesce a scongiurare la morte del pontefice, costretto però a un esilio forzato a Firenze. E mentre nel sud dell'Italia si fa sempre più cruenta la guerra tra angioini e aragonesi, il destino della penisola italica è sempre più avvolto nell'incertezza...

Dettagli

11 marzo 2021
544 p., Rilegato
9788822747440

Valutazioni e recensioni

  • DavidGuerri
    Le sette ...

    Tra fatti storici e invenzione S. miscela congiure,tradimenti ,intrighi,passioni e guerre delle più potenti famiglie nell' Italia del Rinascimento,con semplicità storico-culturale ma allo stesso tempo con la velocità dei tempi nostri.Efficace.

  • Ema_
    Affresco

    Matteo Strukul, autore ormai di grido, abituato a grandi riconoscimenti di pubblico e, dunque, al costante riscontro delle proprie vendite, si è ormai affrancato dal suo (presunto) ruolo di scrittore 'facile', è qui ne offre una delle migliori prove. L'affresco che ripropone del Rinascimento italiano, in un romanzo storico che non teme di spaziare da Nord a Sud della penisola toccando tutte le realtà dinastiche del tempo, risulta assolutamente vivo e credibile, a tratti potente. E questo anche per i tantissimi personaggi, descritti con più o meno rigore, che affollano non solo le sue pagine ma prendono corpo anche dalle nostre stesse reminiscenze di studenti, a vario livello, di storia o di letteratura. Insomma, romanzo sì, storico assolutamente, ma anche il solito altissimo intrattenimento.

Conosci l'autore

Foto di Matteo Strukul

Matteo Strukul

1973, Padova

Matteo Strukul è un autore italiano. Scoperto da Massimo Carlotto, ha pubblicato presso le Edizioni e/o La ballata di Mila (vincitore del Premio speciale Valpolicella 2011 e semifinalista al Premio Scerbanenco 2011) e ha anche scritto la sceneggiatura del fumetto Red Dread (Lateral Publish 2012), basato sulle avventure dell'eroina del suo primo romanzo, Mila Zago, disegnato da Alessandro Vitti e vincitore del Premio Leone di Narnia 2012 come miglior fumetto seriale italiano.Laureato in Giurisprudenza e dottore di ricerca in Diritti europeo dei contratti, collaboratore con "Il Mattino di Padova", "La nuova di Venezia e Mestre" e "La tribuna di Treviso". Ha inoltre ideato e fondato Sugarpulp, movimento letterario veneto che ha ricevuto la benedizione di Joe R. Lansdale e Victor Gischler,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail