Sfide attuali e tendenze future del diritto processuale penale europeo - copertina
Sfide attuali e tendenze future del diritto processuale penale europeo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sfide attuali e tendenze future del diritto processuale penale europeo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
57,00 €
-5% 60,00 €
57,00 € 60,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume raccoglie, in forma di saggi, le relazioni tenute al Seminario Dottorale ‘Sfide attuali e tendenze future del diritto processuale penale europeo’, svoltosi a Firenze il 28 novembre 2024 e si colloca nell’ambito delle iniziative del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Ateneo fiorentino quale ‘Dipartimento di Eccellenza’ per il periodo 2023-2027. Attraverso una tripartizione tematica – equo processo e diritti della difesa, cooperazione giudiziaria e nuove tendenze – l’opera intende fornire una rappresentazione delle trasformazioni in atto nello spazio europeo della giustizia penale, evidenziando tensioni, opportunità e traiettorie evolutive. I contributi offrono, da prospettive complementari, una ricognizione aggiornata delle problematiche emergenti, con attenzione agli snodi giurisprudenziali e alle prospettive di armonizzazione, in un quadro segnato dalla crescente interazione tra diritto interno, fonti sovranazionali e innovazioni tecnologiche. Contributi di: Agostino Lorenzo, Allegrezza Silvia, Bernardini Lorenzo, Cacciatore Serena, Carbonari Domenico, De Caro Costanza, Di Domenico Alessia, Di Muccio Anna Rita, Felicioni Paola, Fiorucci Giulia, Grisonich Elisa, Italia Francesca, Malacarne Alessandro, Mangiaracina Annalisa, Marchetti Filippo, Pacifico Giada, Pallante Christian, Pascucci Nicola, Perruccio Matilde, Rapisarda Lorenzo, Romano Flora, Sacchetto Ernestina, Sanvitale Francesco, Sirello Violette.

Dettagli

4 settembre 2025
Libro universitario
448 p., Brossura
9791221114447
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it