Molto interessante. Materiale di studio in ambito psicologico e giuridico, per capire se e come la memoria può essere influenzata.
Si può credere a un testimone? La testimonianza e le trappole della memoria
Giuliana Mazzoni, sulla base della sua esperienza di ricercatrice e della sua collaborazione con le istituzioni giudiziarie negli USA e in Italia, ci spiega come si può anche "mentire" non sapendo di mentire. La nostra memoria non è mai una fotografia esatta di quanto è accaduto, ma una ricostruzione che può essere influenzata e distorta dalle nostre conoscenze, dal contesto, dal desiderio di compiacere chi ci interroga, dal modo con cui sono poste le domande, dall'autorevolezza di chi le fa, per non parlare dei metodi coercitivi talvolta usati dalla polizia. Tra ricerche sulla memoria, casi giudiziari ed esempi di come altri paesi hanno regolamentato l'assunzione di una testimonianza il volume offre numerosi spunti di riflessione.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ale 17 aprile 2024
-
Von R 06 novembre 2021Un saggio scientifico affascinante
Un saggio brillante sulla memoria dal punto di vista della sua applicazione in ambito giuridico. L'autrice delinea le ombre del sistema giudiziario italiano e statunitense e delle tecniche di interrogatorio utilizzate, suggerendo al loro posto soluzioni scientificamente comprovate come efficaci. Una lettura che dovrebbe accompagnare chiunque graviti nell'ambito giuridico (avvocati, magistrati, assistenti sociali, periti, forze dell'ordine etc.).
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it