Siamo ciò che traduciamo. Cinque discorsi sul tradurre - copertina
Siamo ciò che traduciamo. Cinque discorsi sul tradurre - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Siamo ciò che traduciamo. Cinque discorsi sul tradurre
Disponibilità immediata
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Cinque discorsi sul tradurre.

“Un pensiero che trascende il tradurre stesso per toccare le nostre esistenze e il nostro stare nel mondo. Perché, è vero, siamo ciò che traduciamo”.
Cinque traduttori di lungo corso – Stefano Arduini, Franca Cavagnoli, Franco Nasi, Daniele Petruccioli ed Enrico Terrinoni –, un comune modo di intendere il discorso sul tradurre.
In sette parole, ecco il filo rosso del pensiero che corre in queste pagine:
1) tradurre (piuttosto che traduzione: l’azione, non il suo esito); 2) esperienza (mette in moto il pensiero); 3) conoscenza (il tradurre è esso stesso un sapere); 4) alterità (decentra il soggetto verso una distanza che non può essere colmata); 5) accogliere (con rispetto davanti al mistero dell’alterità); 6) identità (mobile: si costruisce nella relazione); 7) trasmutare (proprio di tutte le cose umane e vive, che continuamente si aprono a un nuovo destino).

Dettagli

8 maggio 2024
192 p., Brossura
9788892941755
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it