Siamo divisi in due. Giona, il profeta che incorpora la propria ombra. Con CD Audio - Annick de Souzenelle - copertina
Siamo divisi in due. Giona, il profeta che incorpora la propria ombra. Con CD Audio - Annick de Souzenelle - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Siamo divisi in due. Giona, il profeta che incorpora la propria ombra. Con CD Audio
Attualmente non disponibile
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Annick de Souzenelle, con la lettura biblica cui ha ormai abituato il suo lettore, affronta nel presente libro il mito di Giona, il profeta inviato da Dio a Ninive per convertire quella città. Succhiando antiche e nuove sapienze dalle radici delle parole ebraiche del testo e servendosi della psicologia junghiana, ella ci offre un.illuminante meditazione su noi stessi, sul nostro tempo con le sue paure e insidie, le sue speranze e i suoi rischi. Nelle società moderne, forse più di ieri, l.uomo si sente sempre più frammentato, lacerato e davvero "spaccato" in due tra le necessità, i desideri, gli obblighi esistenziali, e le aspirazioni di realizzazione umana, di profonda vita spirituale per dare senso alla propria esistenza e alla storia vissuta, pena la loro fagocitazione conseguente all.incoscienza, alla sottrazione, al rifiuto. Nel CD audio di 55 minuti, Marc de Smedt pone all'autrice alcune domande riguardanti i pericoli che il nostro mondo deve affrontare e la grave crisi che attualmente l'umanità sta attraversando. Per facilitare il lettore di lingua italiana che non è in grado di seguire l'intervista in lingua originale, essa viene proposta in appendice al volume.

Dettagli

1 settembre 2010
95 p.
9788881663170

Conosci l'autore

Foto di Annick de Souzenelle

Annick de Souzenelle

1922, Rennes

Annick de Souzenelle era nata in Bretagna, aveva scelto studi di matematica, divenendo poi infermiera, anestesista e psicoterapeuta junghiana. Cristiana ortodossa si era dedicata agli studi ebraici.I suoi libri sono la testimonianza di una ricerca e comunicazione appassionata, orale e scritta, di indagini e scoperte compiute tramite la rivisitazione dei testi biblici su percorsi individuati con la gematria, l’analisi delle lettere ebraiche e il confronto con le scienze umane. Il suo intento infatti è di promuovere un’antropologia e una spiritualità che rimettano l’uomo dentro la dinamica del suo compimento divino.La sua vasta opera, ben nota in Francia, è stata quasi integralmente tradotta in italiano da Servitium.Muore nell'agosto 2024 a 101 anni, con...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it