Le sigarette del manager. Bacci Pagano indaga in val Polcevera - Bruno Morchio - copertina
Le sigarette del manager. Bacci Pagano indaga in val Polcevera - Bruno Morchio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le sigarette del manager. Bacci Pagano indaga in val Polcevera
Disponibilità immediata
16,72 €
-5% 17,60 €
16,72 € 17,60 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Bruno Morchio dà voce a uno dei luoghi più tormentati della sua terra, a una generazione ferita ma orgogliosa, che non si rassegna a guardare indietro e non si abbandona alla nostalgia, convinta che della scomparsa del passato ci si può consolare, ma dalla sparizione del futuro non ci si riprende più.

«Bacci Pagano, detective dal cuore d’oro, che si schiera sempre dalla parte dei perdenti»Laura Guglielmi, Il Secolo XIX

«Uno dei personaggi più amati della giallistica italiana»la Repubblica - Genova

«Una figura simbolo del noir italiano»La Stampa

Una sera come tante. Un uomo appena tornato a casa dall'ufficio. Indossa ancora giacca e cravatta. Scende a fare una commissione e non torna più. Questo è il nuovo caso che si trova tra le mani Bacci Pagano in una Genova sconvolta dalla caduta del Ponte Morandi. La moglie di Oreste Mari, l'uomo scomparso, vuole che lo trovi perché per la polizia il caso è semplice: l'uomo ha piantato tutto in asso, abbandonando famiglia e lavoro. E in effetti tutto sembra dare ragione a loro: il conto in rosso, l'azienda in perdita, i dipendenti senza stipendio, l'ipoteca sulla casa, la moglie da sempre tradita. Ma c'è qualcosa che stuzzica l'intuito di Bacci. Qualcosa che è legato al passato di Oreste Mari. Qualcosa di apparentemente innocuo come delle umili origini in un periodo in cui invece l'Italia forniva sogni a basso costo. Facile perdersi tra i lustrini della televisione commerciale e il boom economico quando il proprio orizzonte è il fumo che si eleva nel cielo da una delle tante fabbriche di periferia. Bacci conosce bene quei fantasmi di gloria. Nemmeno lui sa bene a chi credere. Non sa più se sta cercando un farabutto che ha abbandonato ogni cosa o semplicemente un disilluso. Ci sono indagini al cardiopalma e indagini più sottili, che appaiono semplici ma intessono reti infinite che vengono da molto lontano e portano molto lontano.

Dettagli

7 novembre 2019
204 p., Rilegato
9788811602996

Conosci l'autore

Foto di Bruno Morchio

Bruno Morchio

1954, Genova

Laureato in Lettere, psicologo e psicoterapeuta. Ha pubblicato articoli su riviste di letteratura, psicologia e psicoanalisi ed è autore di numerosi romanzi (definiti di genere «noir mediterraneo»), che hanno due protagonisti: l'investigatore privato Bacci Pagano (il «detective dei carruggi») e Genova, l'amata città d'origine di Morchio. Tra gli scritti apparsi in edizione Garzanti ricordiamo: Con la morte non si tratta (2006), Le cose che non ti ho detto (2007), Rossoamaro (2008), Colpi di coda (2010), Il profumo delle bugie (2012, finalista del Premio Bancarella 2013), Lo spaventapasseri (2013, con il quale vince il Premio Lomellina in Giallo del 2014), Un conto aperto con la morte (2014), Il profumo delle bugie (2015), Fragili verità. Il ritorno...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore