Il signor A.G. nella città di X - Tibor Déry - copertina
Il signor A.G. nella città di X - Tibor Déry - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Ungheria
Il signor A.G. nella città di X
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Scritto durante una prigionia politica sotto il regime stalinista di Rákosi e in seguito censurato, Il signor A.G. nella città di X è un gioiello nascosto della letteratura del Novecento. Un'opera senza tempo, che riesce a dare un corpo all'angoscia di essere circondati da una realtà che non si comprende più; ma nella quale, in ogni momento, alberga sempre una speranza di libertà.

Questa città è ingannevole come la gomma, ora si dilata, ora si restringe. Anche volendola misurare in larghezza e lunghezza, non si fa in tempo, non appena si finisce, la città è già cresciuta, oppure si è già ristretta; non mi risulta che qualcuno l'abbia mai girata tutta, da cima a fondo.


Non c'è un treno che porti a X. Dopo l'ultima stazione si può solo camminare lungo un'unica strada senza fine, attraverso una terra desolata, e, anche quando saranno apparse le prime vestigia di un'umanità in rovina, non si sarà ancora arrivati. Il forestiero A.G. è giunto sin là quasi per mistero, forse fuggendo da qualcosa: davanti ai suoi occhi appare ora niente più che una distesa di edifici diroccati, relitti bellici e detriti industriali; una città impermeabile alla curiosità umana perché ignota ai suoi stessi abitanti. Ma è solo avanzando che l'anima del luogo gli si manifesterà in tutta la sua contraddittorietà, come un enigma che si complica subito prima di poter essere svelato. A X i cittadini infatti conducono un'esistenza priva di passioni, non conoscono il reale valore di lacrime e risa e la loro unica aspirazione è la morte, vissuta come un trapasso gioioso, celebrato in un'annuale processione in musica. A X la sola istituzione dotata di autorità è un tribunale nel quale i processi non vengono mai conclusi. A X la libertà è un caos senza definizione, per cui i suoi abitanti credono che l'appagamento cieco dei propri bisogni equivalga alla piena emancipazione. Tra loro c'è anche Elisabetta, la donna di cui A.G. si innamora. L'uomo vorrebbe condurla via da quella vita grottesca, ma per lei la fuga è inconcepibile; ogni volta che lui sembra averla convinta, Elisabetta all'ultimo rinuncia. A.G. dovrà dunque infine scegliere: tra amore e solitudine, tra prigionia e libertà. Con A.G. Tibor Déry ha creato un novello K., un antieroe intrappolato nelle maglie plumbee di una città-mondo dai contorni metafisici. Scritto durante una prigionia politica sotto il regime stalinista di Rákosi e in seguito censurato, Il signor A.G. nella città di X è un gioiello nascosto della letteratura del Novecento. Un'opera senza tempo, che riesce a dare un corpo all'angoscia di essere circondati da una realtà che non si comprende più; ma nella quale, in ogni momento, alberga sempre una speranza di libertà.

Tropes e temi

Dettagli

28 aprile 2022
504 p., Brossura
G. A. ur X
9788842830955

Conosci l'autore

Foto di Tibor Déry

Tibor Déry

1894, Budapest

Tibor Déry è stato uno scrittore ungherese. Di famiglia benestante, aderì al movimento comunista e subì l’esilio per aver partecipato al tentativo rivoluzionario di Béla Kun (1919). Collaboratore di riviste letterarie d’avanguardia, scrisse tra il 1934 e il 1938 il romanzo La frase incompiuta, pubblicato solo nel 1947, e le due parti di Risposta (1948 e 1952), romanzo storico sulle vicende ungheresi dal 1928 al 1948. La sua opposizione al regime di Rákosi, espressa nel racconto Niki, storia di un cane (1956), e la partecipazione alla rivolta del 1956 gli costarono quattro anni di prigione, durante i quali scrisse il romanzo Il signor G.A. nella città di X (1964). Ricchi di allusioni alla realtà contemporanea sono i romanzi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore