Un romanzo meraviglioso. La "conversione" di una cortigiana che, per l'amore vero, l'amore puro, scevro per una volta dall'interesse economico e dalle convenzioni sociali, la porta a rinnegare il suo passato per iniziare una nuova vita accanto all'uomo amato, fino al sacrificio estremo. Personaggi indimenticabili, non solo quelli principali ma anche quelli secondari e le semplici comparse : si vive, si soffre, si ama, ci si sacrifica con loro. Un libro commovente, straziante, a tratti lacerante nella sua tristezza, nella voglia di riscatto, nell'esaltazione dell'Amore totale e totalizzante, incondizionato. Stupendo nella parte descrittiva così come nei dialoghi. Un romanzo forte ed intenso nel quale la protagonista, con una grande prova di nobiltà d'animo e di abnegazione, cerca di affrancarsi da quel marchio impostole da un mondo piccolo- borghese, tipico della metà dell'800. Ne consiglio vivamente la lettura !
Scritto nel 1848, quando l'autore non aveva che ventiquattro anni, il romanzo "La signora delle camelie" creò subito un mito, entrato nell'immaginario di intere generazioni e diventato protagonista delle scene, sia del teatro di prosa che del teatro d'opera, nonché degli schermi del cinema. Lo stesso Dumas ne realizzò una versione teatrale, affidandola a Sarah Bernhardt. Pochi anni dopo, Giuseppe Verdi saprà farne una trasposizione sublime, in musica, con "La Traviata". Margherita Gautier, alias Violetta, è diventata così una figura a sé stante: un mito appunto, con il quale si sono confrontate dive come Eleonora Duse, Greta Garbo, Maria Callas.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: La signora delle camelieAutore: DumasEditore: NewtonData: 2010Ottime, pieghe e abrasioni sul dorso
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Eva Coppola Rega 24 novembre 2016
-
Una storia struggente, emozionante, aspra e dolce allo stesso tempo. Fin dall'inizio il lettore sembra confrontarsi con un fatto che sembra essere realmente accaduto, segue il filo del racconto fino a trovarsi in una storia articolata e densa di sentimento e di animo umano nella sua essenza. Una storia d'amore senza eguali, che non risente del passare del tempo, una di quelle che lascia il lettore intenerirsi, lì, con le lacrime agli occhi, uno di quei capolavori che continua a far parlare di se.
-
SILVIA CANEVAROLO 22 maggio 2015
Ah! Che bello! Che storia ragazzi! Da sorrisi e lacrime! Si sente la sofferenza e la forza dell'innamoramento di Armand, travolgente! Lei che restia all'inzio, poi si lascia trasportare da quell'amore che non credeva possibile, la fa gioire, inalzare la sua anima consumata dalla lussuria rendola pura dell'amore per Armand. Ma poi il mondo esterno, la retorica, l'apparenza influisce su questo amore cosi forte, e il destino crudele si abbatte su Margherite.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it