Signore Gesù. Colloqui eucaristici
Tutta la spiritualità che traspare da queste pagine, del resto, è fortemente radicata nel tessuto teologico: chi segue con attenzione lo svolgersi delle preghiere, può facilmente notare come la sezione invocativa (l'ultima parte di ciascun testo) sia preceduta da una breve sezione espositiva, dove si pone il filtro teologico attraverso il quale la meditazione diventa preghiera corretta. Questi brevi filtri teologici offrono una catechesi varia e abbondante sui misteri fondamentali della fede: Dio, la Chiesa, le virtù, la carità, il peccato, la redenzione, la gloria, senza risparmiare le citazioni di grandi figure della santità cristiana. Pregare diventa allora anche istruirsi, e meditare, catechizzarsi, nella luce dell'unico maestro interiore, Gesù, ospite amico dentro l'intelligenza e gli affetti del nostro cuore. (Dalla Prefazione di Pierluigi Cacciapuoti)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it