Un'altra avventura dove vediamo la nostra Petra implicata in un giallo: emozionante.
Il silenzio dei chiostri
Petra, il poliziotto più duro ed efficiente del distretto di Barcellona, s'è sposata, e contrasta la maliziosa innocenza dei figli del marito Marcos. Anche il vice Garzón s'è sposato, ma lui si sente oppresso dalle infinite attenzioni dell'impeccabile moglie. Perciò, giunge loro come un sollievo amaro questo caso. Un omicidio nel convento delle sorelle del Cuore Immacolato, reso ancor più scabroso dalle modalità in cui sembra avvenuto. Il cadavere di frate Cristóbal dello Spirito Santo è stato ritrovato accanto alla teca che custodiva il Beato Asercio de Montcada. E il corpo sacro, miracolosamente incorrotto, intorno al quale, da esperto di reliquie, lavorava l'erudito cistercense, è scomparso. A intorbidare le piste, deviandole al soprannaturale, vi è poi un enigmatico biglietto: "cercatemi dove più non posso stare". Davanti a Petra e a Garzón si squaderna un ventaglio contraddittorio di ipotesi fantasiose che devono malvolentieri verificare, in un ambiente odoroso di incenso ma alquanto reticente. E sono perfino tentati da una tecnica d'indagine deduttiva che è loro estranea. Ma presto il realismo s'impone: "faccio fatica a credere a ciò che esula dalla mentalità comune", e la coriacea detective e il suo aiutante dai modi spicci e dalle mille fisime, riprendono il metodo abituale, faticoso e di strada.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Pamela 21 febbraio 2024
-
Gigica 18 ottobre 2021Eccellenza e carica
Il libro l'ho letto in pochissimo tempo, per la sua scioltezza e attesa di capire dove Petra sarebbe arrivata. Il tutto letto prima della serie TV, giusto per poi poter meglio appressare la Petra televisiva. Devo dire che il libro esalta e migliora ciò che la tv è riuscita a offrire con i primi capitoli della storia. Libro di facile lettura per un "giallista" come me.
-
ELEONORA SAIA 01 marzo 2017
Altro titolo della serie che l'autrice ha scritto adottando come protagonista l'ispettore Petra Delicado. L'avevo letto qualche anno fa, non seguendo però la cronologia dei titoli, così stavolta me lo sono goduto nuovamente conoscendo però gli antefatti dei personaggi principali. Petra Delicado è un'ispettrice della polizia di Barcellona, ed è un personaggio atipico: piuttosto dura, ma contemporaneamente fragile, anche se fa di tutto per non darlo a vedere, soprattutto con i suoi sottoposti e il fedelissimo, e ruspante, viceispettore Fermìn Garzòn. Si trovano alle prese con un caso veramente insolito, che in un primo momento - con loro gioia - sembra che riescano ad evitare: un monaco studioso è stato ucciso all'interno di un convento, mentre stava analizzando il corpo mummificato del beato Asercio, corpo che però è sparito insieme all'assassino. I nostri si trovano a dover indagare all'interno di monasteri e conventi, a dover parlare con suore, frati e monaci non troppo collaborativi, a dover far fronte a modi di vita così differenti dal loro che anche l'indagine ne risentirà. Ma nonostante il silenzio dei chiostri tenti di schiacciarli, sarà la loro ruvidezza, il loro attaccamento alla strada e alla vita moderna e aperta del mondo al di fuori dei conventi, che li aiuterà nella risoluzione del rompicapo. Le 527 pagine scorrono che è una bellezza, le parti del romanzo dedicate all'indagine si sposano benissimo con le riflessioni personalissime di Petra, e anche gli spaccati nella vita privata dei due non fanno altro che dare un tocco in più ad un romanzo che è davvero ben scritto. Un'autrice da seguire, un'ispettrice da non lasciare. L'ho appena finito, e Petra e Garzòn, con i loro battibecchi, mi mancano già.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it