Il silenzio di Shahrazad - Defne Suman - copertina
Il silenzio di Shahrazad - Defne Suman - 2
Il silenzio di Shahrazad - Defne Suman - copertina
Il silenzio di Shahrazad - Defne Suman - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Il silenzio di Shahrazad
Disponibilità immediata
18,81 €
-5% 19,80 €
18,81 € 19,80 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Una nuova, grande voce della letteratura turca, che al centro del vortice della Grande Storia mette le piccole, preziose vite di coloro che si amano e amano la terra sotto i loro piedi, al di là delle identità che potrebbero separarli.

«Quella città le cui cupole, minareti, minuscole case dal tetto di tegole rilucevano come oro mentre io nascevo, quella notte di diciassette anni dopo avrebbe sputato fiamme come un mostro arrabbiato. L'odore di bruciato dei copertoni che si scioglievano, dei platani secolari, dei fichi che rovesciavano per le strade i loro frutti lattiginosi, delle chiese crollate, dei pianoforti, dei libri dalle copertine dorate avrebbe riempito l'aria.»

«Una narratrice di grande talento racconta di come la storia, inevitabilmente, ci determini come persone.» - Cumhuriyet Newspaper

«Suman ascolta e comprende un paese ferito e, a differenza di molti intellettuali turchi, lo fa a cuore aperto.» - Yeni Duzen Newspaper

«Un libro di rara intelligenza, fine tessitura e intima bellezza.» - Elif Shafak


Secondo il calendario europeo è il 1905. Mentre la nave passeggeri Afrodit si avvicina al porto di Smirne, trasportando una giovane spia indiana al servizio dell'Impero Britannico, una donna sta per partorire. La spia non sa nulla della bambina che nascerà, ma il destino ama le coincidenze, e anni dopo sarà proprio Avinas a scoprire i segreti che la piccola porta con sé, guardando la città dalla coperta di una nave, come quella notte. Ma quella sera era profumata di magnolia, limone e gelsomino, mentre diciassette anni dopo la città sarà invasa dall'odore di cherosene, incendiata dalle armate turche. Sarà proprio una ragazza salvata da quelle fiamme, ma senza più voce, a diventare una nuova Shahrazad, a raccontare i destini intrecciati di quattro donne appartenenti a culture diverse, una greca, una turca, una levantina e una armena. Come in un concerto, le loro storie di amore e tradimento, scomparse e rinascite, profughi e spie, comporranno una musica coinvolgente, l'indimenticabile storia di un tempo perduto e di una città cosmopolita, tormentata e meravigliosa: Smirne, la Perla d'Oriente. Dopo Elif Shafak e Ece Temelkuran, ecco una nuova, grande voce della letteratura turca, che al centro del vortice della Grande Storia mette le piccole, preziose vite di coloro che si amano e amano la terra sotto i loro piedi, al di là delle identità che potrebbero separarli.

Dettagli

13 giugno 2023
480 p., Brossura
9788831011631
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it