La storia di Silenzio è una lunga, dolorosa favola, in cui alla realtà crudele degli uomini si sovrappone quella alternatiiva della magiia, che rende possibile l''impossibile, pareggia i conti dell'ingiiustizia e ci conduce alle porte dell'illusione e della poesia. / Attraverso la stretta passerella del fantastico, Silenzio penetra nel mondo della tragedia, diventa un uomo come gli altri, pperde la purezza origiinaria e, insieme all'intelligenza e alla parola, acquista la facoltà di odiare. Per poco, però. Tanto quanto dura l'effetto del sortilegio, dell'illusione (dalla Prefazione di Nicoletta Pardi, p. 5). I ed. italiana (I ed.: "Silence", Paris-F - Tournai-B, Éditions Casterman 1982). Traduzione: Nicoletta Pardi. In-4 piccolo, pp. 128, rilgatura cartonata con illustrazionmi a colori ai piatti (primo piatto: Silenzio con il cappello a sonagli - ultimo piatto: Silenzio con la strega dagli occhi bruciati). Strisce in b/n. Sguardie in carta gialla con disegno in nero del Comès (il matrimonio di Violante con Abele Amauvy). Grafica: Cettina Novelli - Lettering: Marcello Moriondo. Stato buono Indice: prefazione (Nicoletta Pardi - Didier Platteau) - Silenzio (Mi ciamo silensio esono gentilo - La notte della strega - La nave dei folli). . 0. . . . . .
La storia di Silenzio è una lunga, dolorosa favola, in cui alla realtà crudele degli uomini si sovrappone quella alternatiiva della magiia, che rende possibile l''impossibile, pareggia i conti dell'ingiiustizia e ci conduce alle porte dell'illusione e della poesia. / Attraverso la stretta passerella del fantastico, Silenzio penetra nel mondo della tragedia, diventa un uomo come gli altri, pperde la purezza origiinaria e, insieme all'intelligenza e alla parola, acquista la facoltà di odiare. Per poco, però. Tanto quanto dura l'effetto del sortilegio, dell'illusione (dalla Prefazione di Nicoletta Pardi, p. 5). I ed. italiana (I ed.: "Silence", Paris-F - Tournai-B, Éditions Casterman 1982). Traduzione: Nicoletta Pardi. In-4 piccolo, pp. 128, rilgatura cartonata con illustrazionmi a colori ai piatti (primo piatto: Silenzio con il cappello a sonagli - ultimo piatto: Silenzio con la strega dagli occhi bruciati). Strisce in b/n. Sguardie in carta gialla con disegno in nero del Comès (il matrimonio di Violante con Abele Amauvy). Grafica: Cettina Novelli - Lettering: Marcello Moriondo. Stato buono Indice: prefazione (Nicoletta Pardi - Didier Platteau) - Silenzio (Mi ciamo silensio esono gentilo - La notte della strega - La nave dei folli). . 0. . . . . .
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1982
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it