Il Silmarillion - John R. R. Tolkien - copertina
Il Silmarillion - John R. R. Tolkien - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Il Silmarillion
Disponibilità immediata
45,00 €
45,00 €
Disp. immediata

Descrizione


"Il Silmarillion", iniziato nel 1917 e la cui elaborazione è stata proseguita da Tolkien fino alla morte, rappresenta il tronco da cui si sono diramate tutte le sue successive opere narrative. "Opera prima", dunque, essa costituisce il repertorio mitico di Tolkien, quello da cui è derivata la filiazione delle sue favole: "Lo Hobbit", "Il Signore degli Anelli", "Il cacciatore di Draghi". Il Silmarillion, che comprende cinque racconti legati come i capitoli di un'unica storia sacra, narra la parabola di una caduta: dalla "musica degli inizi", il momento cosmogonico, alla guerra di Elfi e Uomini contro l'Avversario. L'ultimo dei racconti costituisce l'antecedente immediato del "Signore degli Anelli".

Tropes e temi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Amarcord Libri
Amarcord Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Tolkien, J. R. R.. , and Tolkien, Christopher. Il Silmarillion Milano Bompiani, 2001., Bompiani, 2001. 25848 1117 Autore principale Tolkien, J. R. R. Titolo Il Silmarillion / John Ronald Reuel Tolkien ; a cura di Christopher Tolkien Edizione 5. ed Pubblicazione Milano : Bompiani, 2001 Descrizione fisica 452 p., \1! c. di tav. ripieg. : ill. ; 22 cm Note generali In cop.: I libri di Tolkien. brossura con sovracc. Buono, normali segni del tempo alle carte

Dettagli

2000
452 p.
9788845290060

Valutazioni e recensioni

  • Mario Festa

    Il Silmarillion spiega come tutto è iniziato: dalla creazione del mondo, fino agli eventi che caratterizzano le varie ere. Un libro imperdibile per capire il mondo e la mentalità dell'autore, dove oltre alla storia, ci sono anche varie citazioni e appunti che l'autore ha scritto e che aiutano a comprendere meglio il contenuto. L'unico problema è che il libro è stato scritto con un linguaggio molto complesso, apparentemente difficile da comprendere e confusionario. Ma nonostante tutto è, a parer mio, uno dei migliori libri in circolazione, un pilastro della letteratura Fantasy. Lo consiglio a lettori un po' più esperti e che hanno una certa dimestichezza con il mondo di Tolkien.

  • Maria Emilia Sorreca

    Se siete amanti della Terra di Mezzo questo è un libro che non potete non leggere. Opera madre del Professore delinea la spina dorsale dell'intero universo Tolkeniano. Troverete tutti i chiarimenti che una lettura appassionata del Signore degli Anelli vi avrà lasciato e molto di più. Le canzoni, la mitologia, i personaggi leggendari solo sfiorati nel Signore degli Anelli sono nel Silmarillion raccontati nelle loro storie e una volta terminata la lettura vi sentirete ancora più legati ad Arda e alla sua storia. E se non ne avete ancora abbastanza potrete sempre dedicarvi alla lettura dei Racconti Perduti, dei Racconti Ritrovati e dei Racconti Incompiuti per una conoscenza davvero enciclopedica del mondo creato dal Professore.

  • Se dopo aver letto “Il signore degli anelli” vi sentite persi e spaesati questo è il libro che fa per voi. Per chi si è già affezionato alla Terra di Mezzo e dopo aver terminato di leggere “Lo hobbit” e “Il signore degli anelli” non si sente ancora pronto ad abbandonare l’universo tolkeniano, “Il Silmarillion” è tutto quello che potreste desiderare. Si tratta di una raccolta di mitologie che ruotano intorno alla Terra di Mezzo, dalla creazione all’origine delle varie razze al racconto di battaglie leggendarie. Vi consiglio questo libro dal profondo del cuore.

Conosci l'autore

Foto di John R. R. Tolkien

John R. R. Tolkien

1892, Bloemfontein

Scrittore inglese. Autore di notevoli opere filologiche sulle leggende medievali sassoni e celtiche, docente di lingua e letteratura inglesi a Oxford (1925-1959), ha scritto alcuni famosi romanzi ispirati a motivi della letteratura fantastica medievale: "Lo Hobbit" (1937) e la trilogia de "Il signore degli anelli" (1954-55). Il successo di questi romanzi, che nel loro insieme costituiscono un'unica saga, è stato tale da costituire un fenomeno socioculturale molto importante.Tolkien è riuscito, nonostante la complessità degli intrecci, a creare una mirabile fusione tra motivi apparentemente disparati che, in realtà, interpretano sia le inquietudini, sia i sogni del nostro tempo. Se da un lato lo scrittore costruisce con deliziosa e ricca inventiva un racconto di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail