Simulare la malattia mentale
Inscenare una malattia mentale inesistente, esagerare sintomi psichici, indurre in un bambino una falsa memoria, fingere di non avere problemi quando si è invece afflitti da una condizione morbosa a carattere psichiatrico; sono tutti comportamenti che hanno in comune una menzogna rispetto alla malattia presentata, con motivazioni e finalità che possono essere però completamente differenti. Il testo esplora i diversi ambiti in cui si possono esplicitare le rappresentazioni del falso in psichiatria, psicolgia e neurologia, e le procedure cliniche e logiche per affrontare questo complesso fenomeno.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
-
In commercio dal:1 gennaio 2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it