Sindacato di costituzionalità e discrezionalità del legislatore. Tutela sostanziale dei diritti e tecniche decisorie - Giulia Vasino - copertina
Sindacato di costituzionalità e discrezionalità del legislatore. Tutela sostanziale dei diritti e tecniche decisorie - Giulia Vasino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Sindacato di costituzionalità e discrezionalità del legislatore. Tutela sostanziale dei diritti e tecniche decisorie
Disponibilità immediata
41,80 €
-5% 44,00 €
41,80 € 44,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il rapporto tra l’esercizio della funzione di garanzia esercitata dalla Corte costituzionale e il rispetto della discrezionalità del legislatore costituisce un tema ricorrente negli studi dedicati al giudizio sulle leggi. Nell’attuale fase, tuttavia, inedite tendenze evolutive invitano ad analizzare ancora una volta i termini di questa dialettica e a ripercorrere le tappe di un lungo cammino giurisprudenziale durante il quale l’organo di garanzia ha manifestato un approccio flessibile dinanzi alla sfera riservata al decisore politico. Indagando l’oscillazione fra self-restraint e attivismo, questo studio propone una disamina delle differenti tecniche decisorie adoperate con l’intento di individuare un equilibrato bilanciamento fra le istanze in gioco. Concepite nella loro successione, tali soluzioni portano alla luce uno sviluppo complesso che sembra procedere progressivamente verso l’attribuzione di un peso più rilevante alle esigenze di tutela sostanziale, riaccendendo così interrogativi sull’essenza e sui limiti del giudizio di legittimità costituzionale.

Dettagli

Libro universitario
312 p., Brossura
9791221106916
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it